Itinerari enogastronomici in Toscana

2/8Idee e Luoghi

Le coste del Monte Argentario

Si potrebbe partire idealmente dalle coste del Monte Argentario. Un tempo isola, si è collegato alla terraferma grazie alla formazione di due cordoni di sabbia: il Tombolo della Giannella e il Tombolo della Feniglia, che l'hanno unito ad Orbetello, formando l'omonima laguna. Un paio le soste enogastronomiche consigliate, una alla Società Bioagricola LaSelva, caratterizzata dall'attività di trasformazione dei propri prodotti ortofrutticoli, ottenuti secondo processi che mettono al primo posto la sostenibilità per l'ambiente delle colture praticate, l'altra alla Cantina Bruni, dove i vini raccontano la veracità della terra maremmana: Morellino di Scansano, Vermentino, rossi internazionali e vini Igt della Maremma Toscana. Ogni calice restituisce il gusto autentico di un territorio la cui tradizione vinicola risale agli antichi Etruschi.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti