residenze di lusso

Le dimore da sogno dei signori di Internet

Penthouse sulla Fifth avenue a New York, ville affacciate sull’Oceano, dimore immerse nel verde, lontane da occhi indiscreti e con tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia. Ma anche case più modeste e senza domotica. Ecco dove vivono i tycoon della Rete

di Paola Dezza

Xanadu 2.0 Residenza Bill Gates

3' di lettura

Dimentichiamo le foto di giovani studenti/lavoratori alle prime armi con Internet & C. in abiti casual nel garage di casa. Gli stessi che all’epoca dormivano per terra in uffici senza pretese.
Oggi Jeff Bezos, Bill Gates, Elon Musk, Mark Zuckerberg e un nutrito gruppo di altri tycoon della Rete si possono permettere case da milioni di dollari e intere isole dove alloggiare durante le vacanze.

Uomo più ricco del mondo 2019 con un patrimonio, secondo i dati di Forbes, di 131 miliardi di dollari, Jeff Bezos è un collezionista di case e tenute, soprattutto negli Stati Uniti. Oltre a essere tra i primi 25 proprietari terrieri degli Usa.

Loading...

Il magnate di Amazon ha comprato nel 2019 a New York un attico di tre piani da oltre 3.000 mq in un grattacielo al 212 di Fifth Avenue, con vista su Madison Square, per 80 milioni di dollari.

Bezos possiede altre dimore a New York, Washington (un ex museo tessile nel quartiere Kalorama), Beverly Hills e in Texas.
Sempre a New York, in una penthouse da 40 milioni a Soho vive Travis Kalanick, cofondatore ed ex ceo di Uber.

Con un patrimonio netto di 96,5 miliardi di dollari, il cofondatore di Microsoft Bill Gates è il secondo uomo più ricco al mondo. A Medina, nello Stato di Washington, Gates vive a un miglio di distanza da Bezos.
Qui Gates ha fatto costruire una casa, chiamata “Xanadu 2.0.”, da almeno 123 milioni di dollari.

Una tenuta realizzata in sette anni di lavori, di oltre 6mila metri quadrati e, neanche a dirlo, accessoriata con dispositivi high-tech che regolano musica, temperatura e immagini delle pareti, che gli ospiti stessi possono preimpostare al loro arrivo e governare con una chiavetta. Sei cucine, 24 bagni, piscina con impianto sonoro sono soltanto alcune delle caratteristiche della magione.

Ben più modesta la casa dell’ex ceo di Microsoft Steve Ballmer, che vive a Washington, anche lui nei pressi di Medina, in casa con terreno e quattro stanze.

casa Jeff Bezos Wasghinton (AP Photo/Pablo Martinez Monsivais)

Una enclave di tycoon vive per ovvie ragioni a Palo Alto in California, dove si concentra il maggior numero di aziende legate alla tecnologia nella più ampia accezione del termine.

Ha stupito la casa tradizionale dell’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg (ottavo uomo più ricco al mondo). Si tratta di una villa a Palo Alto, a 10 minuti dal quartier generale di Facebook. Classico caminetto nel salotto, cinque stanze, cinque bagni, senza domotica che governa le funzioni della casa.

Ci si sarebbe aspettati una dimora molto più moderna e tecnologica. Zuckerberg possiede anche una casa da 59 milioni di dollari sulla sponda occidentale del Lago Tahoe.
Più modestamente la casa di Tim Cook vale meno di due milioni di dollari ed è grande circa 240 metri quadrati.

Sempre nei pressi di Palo Alto vive Larry Page, cofondatore di Google, dove ha acquistato casa per 7,2 milioni nel 2005. Qui l’ex ceo di Yahoo Marissa Mayer vive in una casa da 5,2 milioni.

Il fondatore di Snapchat Evan Spiegel e l'attrice Miranda Kerr, vivono a Brentwood, California (dove si sono sposati nel 2017), in una casa acquistata per 12 milioni.

Il fondatore di Oracle, Larry Ellison, è un appassionato di immobiliare e possiede diverse case, oltre a un'isola alle Hawaii (l’isola di Lanai) comprata per 500-600 milioni di dollari, secondo indiscrezioni mai confermate. La casa di Woodside, in California, vale 70 milioni ed è stata realizzata su disegno di un palazzo giapponese del 1500. Ellison ama l’eccentricità e ha più volte dichiarato di avere più case improntate alle sue diverse collezioni d’arte.

Ed Elon Musk? Forse la casa adatta al numero uno di Tesla poteva essere la villa che ha ispirato la dimora del film Iron Man, che è stata però comperata per 20,8 milioni di euro dalla cantante Alicia Keys. Vale invece 17 milioni, invece, la casa di Elon Musk (Tesla) a Bel Air, Los Angeles. Una casa di oltre 2mila metri quadrati, con sette camere da letto, nove bagni, sala cinema, palestra e piscina oltre a un campo da tennis.

Per approfondire:
Casa, dove comprare nelle 10 capitali europee più gettonate

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati