ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPIccoli elettrodomestici

Macchine per il caffè espresso, a Host tutti i nuovi modelli che battono la crisi

Vendite in tenuta nonostante il boom nel periodo Covid. Successo per i modelli superautomatici, connessi e con machine learning, ma resistono anche quelli manuali

di Paola Guidi

Host 2023 una vetrina sul mondo per il food equipment italiano

6' di lettura

Le innovazioni e le mode dell’espresso italiano saranno presentate all’edizione 2023 di Host, il salone internazionale dell’hospitality, a Milano Rho Fiera dal 13 al 17 ottobre. Non saranno in mostra solo apparecchi e attrezzature professionali, ma anche i più recenti modelli di macchine espresso per la casa. Che però vengono sempre più arricchite di funzioni professionali.

Acquisti di coffee machine in tenuta nonostante la crisi

Da diversi anni le vendite a livello mondiale premiano proprio i modelli più performanti. Ma è tutto il comparto che ha visto crescere la domanda con picchi comprensibilmente elevati durante la chiusura totale dei locali pubblici (in Italia, nel 2020, +118% in sei mesi, e +27% in un anno in 43 paesi secondo Gfk). E anche successivamente gli acquisti delle macchine espresso hanno continuato a crescere.

Loading...

Gli ultimi dati, elaborati per Food24 da Gfk, indicano un trend post-covid comune a quasi tutti i prodotti della tecnologia domestica e cioè lo spostamento verso la fascia media e medio-alta. Le vendite nel periodo agosto 2022-luglio 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate in valore del 6% mentre in quantità sono scese del 1,1% e con un incremento degli acquisti delle versioni per le capsule in valore del 10%e di poco diminuiti (0,3%)in volume.
Quanto alle automatiche,dopo anni di grandi successi, hanno registrato una leggera flessione in quantità (-0,9%) ma un aumento del 0,8 per cento in valore. Una sorpresa viene dal successo delle macchine filtro che, grazie alla introduzione delle capsule che ne facilitano l’uso e la manutenzione, hanno visto salire del 19,2% le vendite in volume e del 32,6% in valore.

Gaggia torna dalla Cina in Italia

Una notizia molto positiva che indica la forza trainante del made in italy, pur in un periodo di crisi degli acquisti, riguarda la chiusura delle ultime linee di produzione in Cina delle macchine espresso Gaggia di fascia economica, e il ritorno in Italia, dopo che la Philips aveva venduto al fondo cinese Hillhouse Capital Management il comparto dei piccoli elettrodomestici comprendente Gaggia e Saeco.

Espresso Evolution di Gaggia

Mentre la produzione delle macchine superautomatiche era rimasta in Italia, tutte le entry level provenivano dalla Cina, ma i mercati non avevano gradito le macchine espresso made in China…E proprio in occasione di questo definitivo reshoring, Gaggia ha presentato Espresso, la gamma di apparecchi di prezzo accessibile, interamente fabbricate nel sito di Gaggio Montano (Bio) centro produttivo dell’espresso domestico e professionale. Da quando man mano è cominciato il reshoring, Gaggia ha visto crescere infatti tutti i parametri, con novità all’altezza del vero made in Italy dell’espresso, anche quello della fascia meno costosa. Gaggia ha cominciato una crescita a due cifre dal 2020 quando ha realizzato oltre 33 milioni di euro di fatturato (26 nel 2019) poi 43 nel 2021 e quasi 50 nel 2022 La nuova serie.

Come cambiano le mode dell’espresso

«Quello delle specialty coffee è un fenomeno in costante aumento – sottolinea Pierre Ley, trend catcher poliglotta, esperto in tecnologie e lifestyle, che ha raccolto per Food24 le nuove interpretazioni dell’espresso e delle bevande calde – il flat white per esempio, lanciato in Australia, è un cappuccino con spuma piatta. Il caffè ghiacciato tutto l’anno è stato il grande successo in tutti i bar in questa estate rovente. E, come completamento, la spuma fredda, se ben preparata, mantiene la sua consistenza più a lungo di quella calda. TikTok l’ha lanciata come tendenza per i bar, e ora è migrata nelle cucine domestiche: Proffee, cioè proteina più caffè, ovvero il caffè proteico, che nasce dalla miscela di caffè e un integratore proteico. Ma che, avendo una effetto energizzante molto forte va consumato con prudenza».

Tutte queste nuove interpretazioni del caffè e del cappuccino sono possibili – sottolinea Ley – «perché i consumatori hanno privilegiato modelli superautomatici, con macinacaffè integrato, decalcificatore, monta latte professionale e la possibilità di avere una gamma invitante di diverse bevande».
Così in molte cucine intorno alla macchina espresso è stato creato uno spazio ampio per gli accessori, e per provare ricette e varianti. Alcune cucine hanno mobili bar, attrezzati anche per l’aperitivo, la pausa caffè, il cappuccino. E c’è anche spazio per diverse miscele per accontentare i differenti gusti, per creare diverse bevande secondo i momenti e le ricette.

Persino il Giappone, paese non tradizionalmente cultore del caffè espresso, ha visto aprirsi locali di tendenza, come l’ultimo, il Geshary Gheisa, progettato da Takeda Katsuya, dedicato addirittura ad una raffinata varietà di chicco, il Gheisha.
«La cultura del caffè in Giappone è diventata sempre più popolare negli ultimi anni – dice a Food24 Katsuya –. Le caffetterie specializzate e i caffè di alta qualità sono comuni. Molte di queste caffetterie hanno baristi esperti che cercano di creare esperienze di caffè eccezionali e uniche per i clienti. In Giappone, il caffè è spesso considerato una bevanda da gustare con calma e attenzione, e ci sono diversi rituali e tradizioni associate al suo consumo. Il caffè Geisha non è originario del Giappone, è una varietà di caffè rinomata originaria dell’Etiopia anche se al giorno d’oggi si produce il miglior caffè Geisha in America centrale».

Macchina per caffè Franke da incasso

Macchine da incasso, online e con l’assistente barista

Se si desidera ripetere l’atmosfera della caffetterie esclusive, si può scegliere una macchina espresso da incasso come l’ultima della Franke,che fa parte di una system kitchen dove gli elettrodomestici sono in perfetto coordinamento e la macchina del caffè è dotata di un sottostante elegante cassetto, attrezzato per gli accessori. L’apparecchio, di fascia alta, integra il macinacaffè professionale con 13 livelli di finezza, il decalcificatore (essenziale per evitare retrogusti sgradevoli) oltre che un montalatte molto preciso e potente.

Come accade per i forni e i piani a induzione smart dotati di un assistente chef che guida passo passo anche il più inesperto utente, così il Sage Barista della Breville guida in tempo reale tutte le operazioni per un’estrazione perfetta. Ed essendo connessa utilizza il machine learning per “imparare” i gusti e le migliori condizioni per la preparazione in tenpi reale.

La connessione online consente, nelle macchine CM 6360 MilkPerfection della Miele e Giga 10 di Jura, di inviare alla macchina da qualsiasi punto della casa, l’ordine di fare la bevanda preferita tra le tante che vengono di volta in volta memorizzate (ben 35 quelle della Jura). La Miele ha è particolarmente adatta a chi ama molto il cappuccino con le sue varianti. Ma per chi desidera manovrare direttamente la macchina, il display è molto grande, a colori, con ampie descrizioni.

La nuova macchina espresso Rivelia di De’Longhi assiste così bene l’utente nelle diverse fasi che, per esempio, la sua tecnologia Bean Adapt suggerisce il livello di macinatura, la dose di caffè e la temperatura di infusione in base ai chicchi inseriti. E tra l’altro è possibile scegliere i chicchi poiché la macchina è dotata di due contenitori intercambiabili così si possono ottenere ricette speciali usando la miscela più adatta. Rivelia può erogare ben 16 tipi di bevande, selezionabili dall’intuitivo display touchscreen a colori da 3,5 pollici.

«Alexa, fai un caffè espresso?» ... e le altre novità

Con il nuovo modello linguistico (Llm), Alexa diventa più abile nella comprensione delle richieste, per esempio ora è possibile combinare più richieste in una sola dicendo, per esempio: «Alexa, sveglia alle 7, apri le tapparelle e prepara 2 espresso e 1 cappuccino». Oppure impostare una routine Alexa interamente a voce.

Per chi usa molto di frequente la macchina espresso, ma vuole contenere i consumi, la XI Anniversario Ipso, di Illycaffè, disegnata da Luca Trazzi, iconica e giocosa macchina espresso super premiata, è entrata nella classifica Topten.eu, che seleziona i migliori prodotti per l’efficienza energetica. La macchina Illycaffè infatti ha un rating di ben A+++.

Per accontentare tutti i gusti Nespresso Vertuo Plus eroga le bevande in 5 altezze da Espresso a Alto con la garanzia di un buon risultato poiché è in grado di leggere ogni capsula e dare il meglio.

Per chi ama il design di grande qualità ecco la macchina full automatic BCC02 della Smeg progettata da Vittorio Bertazzoni, Matteo Bazzicalupo e Raffaella Mangiarotti, insignita dell’Industry Award alla quarta edizione del Desig nEuropa Awards tenutasi all’Axica Convention Center di Berlino.

L’amercana Sleyer

Non passerà poi certamente inosservata la nuova scintillante Espresso Single dell’americana Sleyer, brevettata, con la valvola a spillo per massimo il controllo della portata, una caldaia indipendente per una temperatura impeccabile e un’altra una caldaia solo per il vapore per grandi richieste. È una macchina professionale in edizione domestica di grande precisione e solidità, con una capacità di vapore senza interruzione.

Decisamente originale e tecnicamente evoluta LType Leva SA della Nurri è davvero speciale ed è l’ideale per i puristi dell’espresso che amano manovrare manualmente la macchina, usando, per l’estrazione dell’aroma, la mitica, tradizionale leva che consente realmente di fare un espresso su misura oltre ad altri requisiti particolari. La leva è servoassistita, una innovazione Nurri in fase di brevetto che consente di svolgere più funzioni con dispositivi laterali. Il tempo di preriscaldamento è ridotto ad un quarto del quello necessario.

Infine, per gli appassionati del latte ben montato e dei cappuccini nelle più diverse varianti la Serie 5400 Latte Go della Versuni è un’ottima soluzione, potendo erogare ben 12 varietà a base di latte.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti