Coronavirus, le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Il fatturato delle 3.500 mid cap della Penisola nel 2020 è calato «solo» dell'11%. Nonostante ritardi e problemi nelle forniture appena il 15% è in crisi di liquidità
di Antonella Olivieri
Il fatturato delle 3.500 mid cap della Penisola nel 2020 è calato «solo» dell'11%. Nonostante ritardi e problemi nelle forniture appena il 15% è in crisi di liquidità
3' di lettura
Sono 3.500 e sono la punta di diamante dell’industria manifatturiera italiana. Medie aziende con 50-500 addetti che rappresentano il 20% del valore aggiunto di tutta la manifattura, che sono più produttive delle aziende analoghe di altri Paesi e non si sono perse d’animo con il dilagare del virus.
Quelle con 50-250 addetti, in particolare, vantano una produttività addirittura superiore del 29% alla produttività delle cugine tedesche.
È confortante l’immagine che emerge di questa categoria di imprese...
Brand connect
Loading...
