Le migliori app del 2019 secondo Apple
La società di Cupertino stima un guadagno – per gli sviluppatori – pari a 120 miliardi di dollari da quando esiste l'App Store
di Biagio Simonetta
3' di lettura
Col 2019 ormai agli sgoccioli, è tempo di bilanci. Anche per Apple, che come da tradizione, ha annunciato le migliori app dell'anno. Una classifica che tiene conto di parametri diversi, con la creatività in prima linea.
Quello delle app, del resto, è un settore molto importante per Apple e per l'industria tech in generale. La società di Cupertino stima un guadagno – per gli sviluppatori – pari a 120 miliardi di dollari da quando esiste l'App Store. «Gli sviluppatori di tutto il mondo – ha detto Phil Schiller, Senior VP Marketing di Apple - ci ispirano con app innovative che hanno il potere di influenzare la cultura e cambiare le nostre vite, e quest'anno è più vero che mai. I vincitori del ‘Best Apps and Games 2019' dell'App Store riflettono il nostro desiderio globale di connessione umana, creatività e svago.
E siamo entusiasti di annunciare un gruppo così diversificato di vincitori dell'App Store nel 2019». E allora vediamo le classifiche.
Le migliori app del 2019 per Apple
La migliore app iPhone dell'anno è “Spectre Camera” (Lux Optics). Si tratta di un'app basata sull'Intelligenza Artificiale, che sfrutta una quantità importante di tecnologia per permettere a chiunque di scattare foto mozzafiato a lunga esposizione.
Per quanto riguarda, invece, l'app iPad dell'anno, lo scettro va a “Flow by Moleskine” (Moleskine), una sorta di taccuino digitale per disegnare, i cui strumenti, fra cui matite in grafite ed evidenziatori con punta a scalpello, sono stati meticolosamente affinati per imitare quelli reali. L'app Mac dell'anno è invece “Affinity Publisher” (Serif Labs), premiata perché «rende il design di livello professionale accessibile a tutti, sia che tu stia creando un libro da tavolo ricco di foto o un volantino per la recita di seconda elementare di tuo figlio».
Infine l'app Apple TV dell'anno, che va a “The Explorers” (The Explorers Network), una piattaforma progettata per supportare la comunità di esploratori, scienziati e artisti che lavorano per un obiettivo comune: creare un “inventario visivo” completo del mondo naturale attraverso foto e video.
I migliori giochi del 2019
Classifica anche per i migliori giochi di questo 2019. Per quanto riguarda l'iPhone, il primato va a “Sky: Children of the Light” (thatgamecompany); su iPad, invece, vince “Hyper Light Drifter” (Abylight S.L.).
Per Mac, primo posto al rompicapo “GRIS” (Devolver / Nomada Studio). Infine il gioco Apple TV dell'anno: “Wonder Boy: The Dragon's Trap” (DotEmu), che ricalca l'amato gioco degli anni '80, in cui un avventuriero solitario si cimenta nella sfida di una vita - il gioco viene riproposto con un'animazione disegnata a mano e una colonna sonora ri-orchestrata.
Gioco Apple Arcade dell'anno
Nel 2019, Apple ha ampliato l'App Store con l'introduzione di una sezione completamente nuova per Apple Arcade, un servizio di abbonamento ai giochi senza pubblicità o acquisti in-app.
E anche in questo caso c'è un vincitore: “Sayonara Wild Hearts”, sviluppato da Simogo e pubblicato da Annapurna Interactive, «è un gioco di speranza, splendido e unico - il tipo che ti fa salire l'adrenalina e fa volare il tuo spirito. Preparatevi a correre in moto, maneggiare spade e spezzare i cuori a 200 mph».
Apple Music Award
Quest'anno Apple ha deciso di celebrare anche gli artisti musicali, con i primi Apple Music Award. E i premi sono i seguenti: Artist of the Year per Billie Eilish, Breakthrough Artist of the Year per Lizzo. La Song of the Year, invece, è risultata “Old Town Road” di Lil Nas X.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...