Le risposte delle Entrate/2 - Edi si può usare ma per il fisco vale solo la fattura tramite SdI
1' di lettura
Il processo di fatturazione elettronica regolamentato dal provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018, in attuazione delle disposizioni dell’articolo 1 del Dlgs 127/2015 (come riportato nell’articolo 1, comma 909 della legge 205/2017), lascia piena libertà agli operatori di continuare a utilizzare processi di trasferimento dati Edi, sfruttando anche i servizi oggi offerti da provider e intermediari. Ciò che occorre tener presente è che, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del Dlgs 127/2015, la fattura valida ai fini fiscali è quella trasmessa al SdI e per la quale il Sistema fornisce all’emittente la ricevuta che attesta la consegna o la messa a disposizione nell’area autenticata dell’agenzia delle Entrate. Conseguentemente, i sistemi Edi potranno integrare i flussi delle fatture elettroniche xml e le conseguenti ricevute trasmesse dal SdI al fine di consentire all’emittente e al destinatario delle fatture la corretta gestione fiscale delle stesse.
loading...