Acqua, ecco perché l’Italia è il primo Paese Ue per consumi
Le sfide per il sistema idrico italiano / Competenze frammentate
I comportamenti stagni e la frammentazione delle competenze, secondo l'indagine, ostacolano la necessaria visione nazionale, integrata e unitaria, con oltre 10.000 “uffici” con titolarità diffuse tra Ministeri, Regioni, Comuni, autorità locali di bacino, gestori, consorzi, enti scientifici, provveditorati, “grossisti” e altri. Ognuno di essi riporta ad un'altra miriade di circa 20.000 “uffici” di assessorati, strutture tecniche, soggetti attuatori, commissari, consulenti e responsabili di progetto.
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...