Le sfilate tornano a viaggiare: ecco la mappa degli eventi della primavera
Con Dior a Siviglia, Chanel a Monaco e Firenze, Vuitton a San Diego, e poi Max Mara a Lisbona e Pucci a Capri, è sempre più ricco il calendario fra aprile a giugno. Italia protagonista
di Chiara Beghelli
3' di lettura
La stagione delle sfilate esclusivamente digitali sembra essere tramontata: è questo che si evince dal calendario delle sfilate delle collezioni Cruise, ma non solo, che si arricchisce quasi quotidianamente di nuovi appuntamenti.
Gucci ha appena annunciato che presenterà la nuova collezione uomo e donna il prossimo 16 maggio a Castel Del Monte, in Puglia. La sfilata, come si legge nella nota della maison, permette di proseguire «il dialogo del Direttore Creativo di Gucci con una serie di importanti luoghi storici, un dialogo che questa volta vede protagonista un sito di incredibile valore universale riconosciuto e protetto come Patrimonio dell’Unesco dal 1996, gestito dal Ministero della Cultura - Direzione regionale Musei Puglia. Gucci - prosegue la nota - sosterrà il progetto di valorizzazione del sito storico di Castel Del Monte, che ne migliorerà l’esperienza di visita».
Il primo evento in ordine cronologico, però, sarà quello di Dior, il 30 aprile: la maison del gruppo Lvmh presenterà la sua collezione autunno-inverno 2022-23 in Corea del Sud, a Seul, nella sede della Ewha Womans University, università femminile fondata nel 1886. Una conferma dell’impegno della maison, che tramite la sua direttrice creativa Maria Grazia Chiuri torna a valorizzare il sapere femminile, anche attraverso uno speciale programma di eventi educativi realizzati in collaborazione con l'ateneo. Si tratta di un ritorno nel Paese dopo l’evento organizzato nel 2007 all’Olympic Park della capitale coreana per commemorare il suo 60esimo anniversario. Di recente Dior ha aperto anche una nuova boutique nel quartiere di Seongsu-dong.
La Cruise avrà invece come scenografia la Plaza de España di Siviglia, il 16 giugno, che la maison ha scelto per «mostrare l’eccellenza dei savoir faire e la ricchezza della cultura andalusa, attraverso la creatività degli artisti e degli artigiani locali» e che evoca il legame di Christian Dior con quella regione.
Il mese di maggio si aprirà con l’evento Chanel, previsto a Monaco il 5: lì la maison organizzerà la sua sfilata Resort 2022-23, e anche se non si hanno ancora dettagli sul luogo che ospiterà la sfilata, è chiaro il consolidamento del legame con il principato, dopo la spettacolare chiusa della sfilata Couture con la principessa Charlotte Casiraghi che ha cavalcato sulla passerella.
Sempre Chanel ha annunciato che l’8 giugno sarà Firenze a ospitare la sfilata della collezione Métiers d'Art 2022-23, quella che più di ogni altra esalta il savoir faire delle maison artigiane del gruppo Paraffection che collaborano con l’atelier Chanel. Anche in questo caso nessun dato specifico è stato ancora fornito per quanto riguarda la sede dell’evento, ma la maison ha già diffuso una prima immagine che ha come sfondo.
Il 12 maggio sarà invece la volta di Louis Vuitton, che porterà la sua collezione Cruise 2023 in California, nel Salk Institute di San Diego, un centro di ricerca medico dalla storia molto interessante: voluto da Jonas Salk, che nel 1957 sviluppò il primo vaccino efficace contro la poliomelite, fu concepito come un luogo di ricerca non solo medico, ma anche con una peculiare filosofia, basata sulla collaborazione fra diversi studiosi per migliorare il futuro dell’umanità.
La sua architettura brutalista, opera di Louis Kahn (al quale Salk disse che doveva creare un luogo «che Picasso avrebbe voluto visitare») è insieme spettacolare, grazie al suo affaccio sull’Oceano Pacifico. Per Louis Vuitton si tratta anche di un ritorno negli Stati Uniti dopo la spettacolare sfilata del maggio 2019 all’aeroporto Jfk di New York, l’ultima prima della pandemia. E una conferma dell’attrattività della West Coast, che già a novembre aveva ospitato la sfilata Cruise di Gucci fra le luci di Hollywood Boulevard e che il 19 maggio ospiterà la sfilata della collezione maschile di Dior, firmata da Kim Jones. Mentre sarà Lisbona la città ospite della sfilata Resort di Max Mara, il 28 giugno: il marchio emiliano ha scelto come location la Fondazione Calouste Gulbekian, edificio del 1969 che ospita la collezione d’arte del magnate dell’omonimo magnate del petrolio.
Nel calendario delle sfilate di primavera rientrano anche gli eventi organizzati da Emilio Pucci, il 29 aprile a Capri, e la sfilata di Thom Browne che porterà la collezione autunno-inverno 22-23 il 29 aprile a New York, tre giorni prima dell’atteso Met Gala. Sempre a New York, ma il 21 maggio, Balenciaga porterà la sua Cruise 22-23.
Infine, per il prossimo 8 luglio Valentino ha annunciato che porterà la sua sfilata Haute Couture eccezionalmente a Roma, nella sua città natale, «nel cuore creativo della Maison, Piazza Mignanelli e Trinità dei Monti, facendo omaggio alle radici di Valentino e a quello che oggi il brand rappresenta», come si legge nella nota della maison, che dunque riporta la couture a Roma dopo l’evento del 2015.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- sfilata
- Louis Vuitton
- Chanel
- Dior
- Gucci
loading...