ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAccessori

Leise punta sulle scarpe di lusso e pensa agli States

Atelier di nicchia basato a Brescia, si è focalizzato sulle calzature per spose e invitati, ma amplia la gamma di prodotti con sandali eleganti, mocassini e slippers. Rigorosamente personalizzabili

di Paola Dezza

2' di lettura

Una linea di calzature dedicate ai grandi eventi, matrimoni in primis, da declinare in base alla personalizzazione che le clienti cercano. È quanto offre il brand Leise, nato a Brescia nel 2015 dalla stilista e designer Romina Brocchetti, che tre anni fa ha aperto un vero e proprio atelier nella città lombarda. L’idea iniziale di puntare su scarpe sportive cambia negli anni in base alle richieste sempre più numerose di calzature da cerimonia. Nasce così una collezione che si presta a numerose varianti, di colore e materiale.

«Ogni paio viene prodotto su richiesta - racconta Romina -. Non ho un magazzino preconfezionato. In genere dall’ordine alla consegna del prodotto passano circa 5-6 settimane». Una produzione di super-nicchia, ma di alta qualità.

Loading...

La designer ha ideato sia una linea uomo sia una collezione donna. «Nel dettaglio ci sono circa una decina di linee da donna, ognuna con 4-5 modelli - dice -, mentre per l’uomo abbiamo cinque linee».

La personalizzazione amplifica le possibilità di scelta, permettendo anche di realizzare paia di scarpe che tengano conto delle differenze tra un piede e l’altro. Non solo. La filosofia della designer punta a impiegare solo materiali pregiati e durevoli, per ottenere una calzatura preziosa da accudire e preservare nel tempo che possa far tornare di tendenza la figura del calzolaio sotto casa, per la sua manutenzione. Le materie prime sono quindi tessuti ricercati e pelli prodotte da piccole concerie provenienti dalla Campania, Marche, Toscana e Veneto.

È il passaparola a creare il successo del marchio, che al momento sta valutando anche lo sbarco oltreoceano. «Grazie a una collaborazione con un cliente della Florida - racconta -. Stiamo verificando la fattibilità del progetto». Una linea di vendita che potrebbe decretare la svolta per il brand su scala più internazionale.

Più vicina è invece la nascita del progetto dedicato alle borse. Piccole pochette artigianali che sono estremamente richieste per le cerimonie. Perché spesso le clienti cercano di abbinare scarpe e borse ai colori e ai tessuti del vestito che intendono indossare. Si parte con due modelli per ampliare presto la gamma.

La vendita oggi avviene in atelier, unico punto vendita. «Ma abbiamo da poco inaugurato un canale online» specifica Romina. Sul sito si possono trovare le diverse possibilità per modificare i modelli, arrivando anche alla tipologia di pianta del piede. La collezione spazia anche dai mocassini agli stivaletti, dai sandali alle slippers, aggiungendo anche scarpe da giorno ai modelli da cerimonia.

«Stiamo tornando a considerare le scarpe come un oggetto di valore ed il nostro obiettivo è quello di utilizzare tutta l'esperienza Italiana per creare calzature fatte bene, durevoli nel tempo, per riscoprire questo sentimento», conclude Romina.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

  • Paola DezzaCaposervizio Responsabile Real Estate

    Lingue parlate: inglese, francese

    Argomenti: mercato immobiliare, architettura, finanza immobiliare, lifestyle, turismo, hotel e ospitalità

    Premi: “Key player of the italian real estate market” di Scenari Immobiliari

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti