5 secoli dalla morte del genio

Leonardo, la Francia lo celebra con 500 eventi

di S.Bio.

1' di lettura

La Francia che accolse Leonardo “fa suo e rivendica con forza” il mito del genio vinciano. “Un passato luminoso può servirci da trampolino per affrontare il presente” ha detto il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, presentando a Parigi l'anno di celebrazioni in Francia per i 500 anni dalla
scomparsa di Leonardo Da Vinci
.

Intitolata “Viva Leonardo da Vinci! 2019' - 500 ans de Renaissance(s)”, la rassegna si terrà nella regione del Centre-Val de Loire, dove il toscano si
trasferì nell'ultima parte della sua vita, invitato dal Re di Francia Francesco I, e che sarà segnata da oltre 500 eventi culturali con grandi tematiche: patrimonio, arte contemporanea, arte e letteratura, musica, giardini, scienza e rivoluzioni
tecnologiche, architettura, artigianato o gastronomia.

Loading...

La storia del Rinascimento - ha aggiunto Le Drian - è anche la storia del posto della Francia in Europa. La storia di un formidabile turbinio che porterà a successi eclatanti”. “Lunga vita al Rinascimento”, ha concluso il capo della diplomazia francese esprimendosi dinanzi ai rappresentanti dei territori
della Loira, la seconda zona piu visitata di Francia dopo Parigi.

Alla presentazione, nei saloni del Quai d'Orsay, era presente anche l'ambasciatore di “Viva Leonardo Da Vinci!” nonché star della divulgazione tv, Stéphane Bérn. “Ma quale ambasciatore - ha ironizzato lui con modestia - è Leonardo il migliore ambasciatore di sé stesso...”.

Quindi l'elogio del Rinascimento, “un momento unico della nostra storia, quando, improvvisamente, scoprimmo che l'essere umano doveva tornare al
centro della società”. La programmazione è disponibile sul sito vivadavinci2019.fr

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti