ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLavoro

Leonardo, staffetta generazionale: entrano 600 giovani e 400 prepensionamenti

L’accordo con i sindacati riguarda il biennio 2023-2024 e porterà in azienda competenze strategiche, «in linea con l’evoluzione dei processi aziendali e dei profili professionali e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di consolidamento ed evoluzione dei vari settori di business»

di Cristina Casadei

2' di lettura

In Leonardo arriva una nuova staffetta generazionale dopo che la società ha raggiunto con i sindacati un accordo su 400 uscite. Ci sarà infatti il prepensionamento di circa 400 risorse del gruppo su base nazionale, che operano in particolare nelle funzioni Corporate e di Staff delle società Leonardo, Leonardo Global Solutions e Leonardo Logistics.

Le uscite

Secondo quanto previsto dall’accordo, che è stato firmato da tutte le rappresentanze dei lavoratori del gruppo, l’accesso al piano di prepensionamento sarà su base volontaria e avverrà nel biennio 2023-2024. Potrà aderire chi raggiunge i requisiti pensionistici entro e non oltre il 30 novembre 2028.

Loading...

Le assunzioni

Oltre alle uscite volontarie, il piano prevede anche 600 assunzioni con l’obiettivo di portare in azienda competenze strategiche, «in linea con l'evoluzione dei processi aziendali e dei profili professionali e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di consolidamento ed evoluzione dei vari settori di business», spiega il gruppo. I nuovi ingressi avverranno in concomitanza con le uscite.

La strategia

L’accordo rappresenta «un contributo decisivo nell'ambito del Corporate Value Creation Program di Leonardo - spiega Lucio Valerio Cioffi, Direttore Generale di Leonardo -. Dopo una fisiologica contrazione legata agli effetti della pandemia, abbiamo ripreso un percorso di crescita con un deciso miglioramento sia in termini di nuovi ordini, sia, più in generale, delle prospettive di business». Il programma di uscite e assunzioni ha l’obiettivo di «raggiungere un più efficace posizionamento competitivo dell’azienda nei propri mercati di riferimento, attraverso un rafforzamento delle nostre aree di diretto supporto al business, dove stiamo realizzando investimenti chiave, legati ad una chiara strategia di sviluppo tecnologico e di prodotto».

Il modello di relazioni industriali

Antonio Liotti, Chief People & Organisation Officer della società, aggiunge che l’accordo mostra «l’efficacia del modello di relazioni industriali portato avanti da Leonardo unitamente alle organizzazioni sindacali» che «consente così di fornire un diretto supporto per lo sviluppo dei nostri settori chiave del business. Proprio per questo motivo, il piano di prepensionamento che abbiamo proposto si lega indissolubilmente al programma di assunzioni che servirà a portare a bordo della comunità Leonardo nuove competenze. Sfide che inevitabilmente richiederanno un significativo adeguamento del patrimonio aziendale di capacità professionali».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti