Libri, fotografia, fitness e relax. Tutti i gadget per le mamme
Tendenze e comportamenti si rivolgono sempre più al tech, con un occhio alla salute di corpo e mente
di Antonino Caffo
I punti chiave
3' di lettura
Dallo smart working al fitness, passando per la lettura di libri e la fotografia. Il ruolo della mamma è cambiato nel corso degli anni, divenendo più avvezzo alla tecnologia, anche per via della spinta verso i consumi digitali in epoca Covid . Tendenze e comportamenti si rivolgono sempre più al tech, con un occhio alla salute di corpo e mente.
Il monitoraggio dei parametri vitali
Ecco allora la corsa ai dispositivi per il monitoraggio dei parametri vitali di base. Tra i tanti, il Galaxy Watch 5 di Samsung (249 euro), un orologio che di recente ha introdotto una novità importante, che guarda proprio al pubblico femminile: il monitoraggio del ciclo mestruale basato sulla temperatura corporea.
I dati inseriti sullo smartphone, insieme all'andamento della temperatura corporea misurata periodicamente, permettono non solo di anticipare l'arrivo del ciclo ma anche di affrontarlo al meglio, con consigli sul momento migliore per il relax e su esercizi in grado di alleviare, per quanto possibile, il dolore.
Valida alternativa è Fitbit Sense 2 (299,95 euro), che oltre a tracciare le attività della giornata, riesce anche a suggerire uno stile di vita più sano, con strumenti come il recupero giornaliero e la gestione di sonno e stress. L'altra faccia della medaglia, in ambito indossabili, è l'Apple Watch.
La temperatura basale
Il Series 8 (da 509 euro), dopo l'elettrocardiogramma, la misurazione dell'ossigeno nel sangue, il salvavita da cadute, il conto delle calorie spese e le app per il benessere mentale, ha reso disponibile anche l'analisi della temperatura basale per costruire un grafico preciso sui periodi di fertilità della donna. Abbinamento perfetto è l'iPhone 14, di recente lanciato anche in giallo (da 1.029 euro). Una volta impostato il profilo sull'app Salute, è possibile rivedere i dati in elenco e sincronizzarli con quelli ottenuti dall'Apple Watch.
La flotta di e-reader
Se l'idea è invece quella di regalare alla mamma uno strumento che unisca utile e dilettevole, vale la pena dare un occhio alla nuova flotta di e-reader con supporto alla biro digitale. Oltre a svolgere la funzione primaria per la lettura di libri, un dispositivo come il Kindle Scribe (399 euro) riesce anche a sostituire un blocco note o una classica agendina, riducendo il consumo di carta e ampliando le opportunità di digitalizzazione dei documenti.
La qualità delle videochiamate
In ottica smart working, potrebbe essere il momento, per la mamma, di migliorare la qualità delle videochiamate di lavoro da casa. Ad un prezzo sicuramente accessibile, Logitech StreamCam (99 euro) promette non solo di far compiere un balzo alle videocall sulle piattaforme più usate ma anche per lo streaming di contenuti in diretta, grazie alla possibilità di riprendere in Full Hd fino a 60 frame al secondo.
Un modello che si pone a metà strada tra un accessorio economico e un top di gamma, come è invece la Cisco Desk Camera (215 euro). Questa si aggancia alla parte superiore del monitor e offre funzionalità intelligenti, come il riconoscimento delle persone riprese e lo spostamento della visuale per far si che non si esca mai dall'inquadratura. Un prodotto per un utilizzo professionale, come ci si aspetta dal marchio statunitense.
La tecnologia in cucina
Donne in carriera o casalinghe, la tecnologia viene in aiuto con gadget smart capaci di portare nuove idee in cucina. È il caso di Tineco, che ha ideato il Toasty One Smart Toaster (339 euro). Si tratta di un tostapane di ultima generazione che, tramite le sue funzioni intelligenti, può garantire diversi livelli di croccantezza del pane. La sua essenza tech si evince da un display centrale touch, da cui scegliere il livello di tostatura preferito, con preparazione automatica.
C'è poi il frullatore 3 in 1 Ninja PowerBase CI100EU (129,99 euro), caratterizzato da una base da 850 watt che alimenta tre dispositivi – uno sbattitore, un frullatore a immersione e un tritatutto. Basta cambiare semplicemente i diversi attacchi per lavorare, mescolare, impastare, miscelare e tritare.
La fotocamera
E infine la fotografia: l'ultimo modello di Instax Mini 12 (89,99 euro) sembra realizzato proprio per la festa della mamma. In colorazioni pastello, la fotocamera istantanea riporta in auge il concetto di ‘punta e scatta', senza ripensamenti, con la possibilità di utilizzare poche impostazioni per imprimere, su formato carta di credito, momenti da ricordare, per una volta non solo in bit ma anche sulla “vecchia” pellicola
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...