Linea Av/Ac Napoli-Bari: aggiudicata maxi-gara per la Napoli-Cancello
di Marco Morino
2' di lettura
Passo in avanti per la costruzionedella nuova linea Alta velocità/Alta capacità Napoli-Bari. È stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori della variante Napoli-Cancello. L’appalto è stata assegnato da Italferr, società di ingegneria del Gruppo Fs Italiane, per conto di Rete ferroviaria italiana (Rfi), al raggruppamento temporaneo di imprese Salini Impregilo-Astaldi per un valore di 397 milioni di euro.
Il nuovo tracciato ferroviario (oltre 15 chilometri, di cui tre in galleria) attraverserà i territori dei Comuni di Casoria, Casalnuovo, Afragola e Acerra, per poi connettersi alla nuova stazione Av di Napoli Afragòla. Il progetto prevede anche la realizzazione della stazione, su viadotto, a servizio del centro commerciale Le Porte di Napoli e delle nuove stazioni di Casalnuovo (in sotterranea) e Acerra, per l'interscambio con la Circumvesuviana.
La nuova linea Av/Ac Napoli-Bari, dal costo complessivo stimato circa 6,2 miliardi di euro, rientra tra le opere inserite nella legge “Sblocca Italia”, percorso di accelerazione e semplificazione per la realizzazione di infrastrutture strategiche e urgenti per il nostro Paese, ed è inserita nel Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia-Mediterraneo.
Oltre a ridurre i tempi di viaggio fra Roma e Bari (tre ore contro le attuali quattro) e fra Napoli e Bari (due ore rispetto alle attuali tre ore e 40 minuti), incrementerà la capacità di traffico e svilupperà sia l'interscambio modale (ferro/ferro e ferro/gomma), sia la sostenibilità ambientale. L'asse ferroviario Napoli - Bari ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo del Mezzogiorno poiché connette due aree che da sole raggiungono una quota di oltre il 40% della produzione di mercato nel Meridione.
«Stiamo portando avanti con convinzione tutti gli obiettivi fissati dalla Legge “Sblocca Italia” del 2014, rispettando il programma e dando concretezza alla cosiddetta cura del ferro» affema Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi e Commissario di governo per la Napoli-Bari.
La conclusione di tutte le opere ferroviarie della nuova linea Av/Ac Napoli-Bari è programmata entro il 2022.
loading...