lo strano sabato orientale

Lo strano sabato: parate con missili a Pyongyang, sakura party a Tokyo

di Stefano Carrer

Tokyo calma: il governo non rinuncia al sakura party

3' di lettura

TOKYO - Che strano sabato, questo 15 aprile 2017, tra Pyongyang e Tokyo apparentemente in festa sullo sfondo di venti di guerra.
Nella capitale nordcoreana è un giorno di grande festa - il Giorno del Sole - con imponenti parate alla presenza del leader Kim Jong Un per celebrare il compleanno numero 105 di suo nonno, il “presidente eterno” e il fondatore della nazione Kim Il Sung: sfilate certo marziali, ma ritualistiche, che non mettono in preventivo il possibile arrivo di una pioggia di missili americani. Ma sono anche una dimostrazione di forza, con la presentazioni di imponenti mezzi militari. In parata vari tipi di missili, di cui due sono apparsi di nuovo tipo e tecnologicamente più avanzati: uno lanciabile da sottomarini e la sua versione di terra che è stata testata il mese scorso, a combustibile solido. Sono sfilati anche contenitori di quelli che potrebbero essere missili balistici intercontinentali. In ogni caso, per gli esperti il messaggio è chiaro: la tecnologia missilistica nordcoreana ha già fatto passi avanti sostanziali. Aerei militari hanno disegnato nel cielo sopra la piazza Kim Il Sung il numero 105.

Se gli Stati Uniti lanciano provocazioni, condurremo immediatamente un devastante attacco e reagiremo con una guerra totale su vasta scala e una guerra nucleare con il nostro stile di attacco atomico

«Se gli Stati Uniti lanciano provocazioni, condurremo immediatamente un devastante attacco e reagiremo con una guerra totale su vasta scala e una guerra nucleare con il nostro stile di attacco atomico», ha dichiarato Choe Ryong Rae, vicepresidente del Partito dei Lavoratori. Sullo sfondo, restano le voci di un possibile sesto test nucleare o di un test missilistico in occasione di queste celebrazioni oppure del 25 aprile, giornata delle Forze Armate. Ma la giornata di oggi sembra passare senza che si sia materializzato un incubo per il mondo: un test nucleare che l’America di Trump sembra intenzionata a non lasciar passare liscio. Mentre il gruppo navale americano di attacco incentrato sulla portaerei a propulsione nucleare Carl Vinson sta arrivando nella acque della penisola, alcuni fonti militari americane da ultimo hanno indicato che l’Amministrazione Trump non è propensa a un attacco immediato unilaterale, ma tende a voler verificare progressi nelle pressioni cinesi su Pyongyang perché non intraprenda iniziative provocatorie.

Loading...

LA CALMA DI TOKYO. Se pure soffiano forti venti di guerra per la Corea del Nord - che ha minacciato attacchi anche al Giappone - al parco di Shinjuku a Tokyo non si sentono affatto: al tradizionale “sakura party” di primavera organizzato dal governo e aperto a migliaia di persone, il premier Shinzo Abe scherza e parla piuttosto di economia e salari in miglioramento, prima di lanciare un sonoro “kampai!” per una bevuta collettiva di saké dentro ciotole di legno quadrate. La cosa che più colpisce è poi che la popolarità del premier sembra esser stata intaccata ben poco da uno scandalo che ha lambito lui e la moglie Akie: caso unico dopo oltre quattro anni di governo, il consenso ad Abe resta sopra il 50%. Lo scandalo riguarda una presunta donazione segreta a un operatore scolastico nazionalista che acquistò un terreno dallo stato a una frazione del valore commerciale. I partecipanti al party fanno ressa anche intorno ad Akie, che pure l’opposizione vorrebbe chiamare a testimoniare in Parlamento.

Certo gli ospiti sono invitati, ma anche l’imitatore di Abe che andava ai rally antigovernativi, Hide Fukumoto, continua a scherzare e si mette in posa con Akie atteggiandosi come il marito. C’è chi si mette in fila persino per una foto con le figure di cartone della coppia Abe o per una foto con il portavoce del governo Yoshihide Suga. Tra personaggi dello spettacolo e dell’economia, come l’eccentrico re del sushi Kiyoshi Kimora che a capodanno acquista il primo tonno per 600mila euro, i venti di guerra appaiono davvero lontani. Ma i sakura, si vede già, stanno per esser spazzati via dal vento.

La parata per il 150esimo anniversario della nascita del fondatore Kim Il Sung

Photogallery24 foto

Visualizza
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti