cosmetica

Lo sviluppo del gruppo Lumson passa dal packaging green

Cresce la quota di prodotti eco, tra cui i contenitori in vetro riciclato

di Marika Gervasio

2' di lettura

Si chiama “Smile”, acronimo di Sustainable, measurable, impact, loyalty, environment il progetto di sviluppo di innovazione sostenibile del gruppo Lumson, azienda lombarda di packaging per il settore cosmetico.

Dallo studio di un design che rispetti gli imperativi etici e ambientali, alla scelta dei materiali e delle alternative più green; dall’approvvigionamento sostenibile all’impiego di energia ricavata da fonti rinnovabili; dalla riduzione degli sprechi a una gestione virtuosa dei rifiuti e degli scarti di produzione, l’obiettivo è attivare sinergie comuni per tutte le differenti tipologie produttive, che variano dallo skincare al make-up, basandosi sulla sostenibilità etica, sulla ricerca estetica e sulla funzionalità del prodotto.

Loading...

L’innovazione è una componente basilare del gruppo, che si consolida con la collaborazione con il Politecnico di Milano e altri centri di eccellenza per lo sviluppo di nuovi sistemi e materiali. E il percorso di sviluppo è proseguito anche nel corso del 2020, nonostante le difficoltà legate alla pandemia.

«Il 2020 è stato un anno particolarmente complesso nel corso del quale abbiamo cercato di dare risposte concrete alle esigenze di sicurezza e sostenibilità del mercato, offrendo prodotti performanti e all’avanguardia - commenta Matteo Moretti, presidente di Lumson -. I sistemi touchless e airless ne sono la più evidente dimostrazione: hanno aperto le porte a una nuova interpretazione del packaging cosmetico, in cui si enfatizza il ruolo di protezione della formula per una più ampia visione di rispetto dell’ambiente, durabilità e sicurezza».

E aggiunge: «Il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica con la pandemia si è fatto, se possibile, ancora più forte e ai traguardi già raggiunti si sono aggiunti nuovi obiettivi. Uno su tutti: ampliare ulteriormente il nostro catalogo di prodotti sostenibili, Smile, che oggi rappresenta il 70% dell’offerta globale dell’azienda».

Tra le novità lanciate nel 2020 all’insegna della sostenibilità basta ricordare Pla 2.0 Lipstick, il rossetto realizzato con un innovativo e performante materiale bio-based ed Ecompact, il contenitore sviluppato in collaborazione con Marino Belotti seguendo i principi dell’economia circolare (reduce, reuse, recycle) e premiato all’Oscar dell’imballaggio 2020 nella categoria speciale Ambiente.

La strada dell’innovazione sostenibile segna un ulteriore passo in avanti con l’inserimento del vetro Pcr, un materiale post-consumo che, dopo essere entrato nel sistema “virtuoso” del recupero e del riciclo, riprende nuova vita.

«Il nuovo portafoglio - spiega Moretti - sarà disponibile dal primo trimestre di quest’anno e avrà una percentuale di vetro Pcr del 20-25%. L’obiettivo è arrivare a offrire il 90% dei flaconi in vetro anche nella versione con vetro Pcr già dalla primavera 2021. Questi nuovi prodotti manterranno gli stessi standard qualitativi di quelli in vetro tradizionali e potranno essere personalizzati con tutte le decorazione, gli effetti e gli accessori disponibili a catalogo».

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti