Dagli squali ai rinoceronti, ecco come i nostri risparmi seguono l’istinto animale
Lo zoo della finanza/Locusta
Le locuste sono degli insetti simili alle cavallette ma dal comportamento molto più aggressivo. Quando sono in gruppo (sciame) possono devastare un'intera piantagione e creare. Vengono “prestate” al linguaggio della finanza per indicare i cosiddetti “fondi locusta”. Si tratta di fondi che si insediano nel capitale di un'impresa per estrarre il massimo valore in termini di cedole e plusvalenze ma sono solitamente i primi ad abbandonare la nave quando le cose vanno male.
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...