Dagli squali ai rinoceronti, ecco come i nostri risparmi seguono l’istinto animale
Lo zoo della finanza/Rinoceronte grigio
A differenza del “cigno nero” (caratterizzata dall'imprevedibilità) la metafora del “rinoceronte grigio”, come peraltro evoca l'andatura compassata dell'animale, viene utilizzata – l'ultimo a farlo è stato il presidente della Cina Xi Jinping il 21 gennaio dopo la pubblicazione del Pil che nel quarto trimestre del 2018 ha segnato la crescita più bassa dal 1980 – per descrivere un evento critico molto probabile e, nonostante ciò, ignorato.
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...