registro della camera

Lobby, parlamentari e "stakeholder" a confronto sulle nuove regole

(Mimmo Frassineti / AGF)

2' di lettura

Parlamentari e lobbisti a confronto sulle nuove regole della Camera per i portatori di interessi che accedono al palazzo. Si è svolto oggi a Palazzo Ferrajoli (di fronte a Palazzo Chigi) l'evento-dibattito organizzato da Strategic Advice, società di lobbying italiana nata dieci anni fa, che ha messo a confronto volti della politica, dei media e del mondo imprenditoriale sul nuovo regolamento in materia di lobby che entra in vigore a Montecitorio dopo un anno di gestazione. E che introduce un registro ad hoc, fedina penale pulita, una stanza riservata, divieti e sanzioni per i portatori di interessi che accedono al palazzo.

«Primo intervento dopo decenni»
«Si tratta del primo intervento nell'ordinamento giuridico italiano, dopo decenni di dibattito inutile» ha detto il deputato Pino Pisicchio (Gruppo Misto), padre del registro sui portatori di interesse adottato dalla Camera. Il nuovo regolamento «conferisce - ha aggiunto - una legittimazione formale in ambito parlamentare ad una professione, quella del lobbista, che svolge un ruolo fondamentale nelle dinamiche tra gruppi di interesse e legislativo. Concorre a far emergere ciò che fino ad oggi è rimasto sommerso, con beneficio della democrazia».

Loading...

«Contributo essenziale a processo democratico»
«L'attività di lobbying in un'era super specializzata come quella in cui viviamo è un contributo essenziale al buon svolgimento del processo decisionale democratico» ha dichiarato Gabriele Cirieco, fondatore di Strategic Advice, spiegando che «l'apporto di informazioni è un flusso che non va fermato ma che anzi deve essere facilitato e certamente regolato, ma non in una ottica repressiva e oppressiva». Ed è «per l'importanza e la necessità di tenere aperto il flusso verso i decisori - ha sottolineato Cirieco - che preferirei che la registrazione fosse volontaria e non obbligatoria».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti