Lokky, round da 1 milione con investitori privati strategici
Si tratta per la startup, nata nel 2019, del secondo round per una raccolta complessiva di 1,6 milioni di euro.
di Mo.D.
2' di lettura
La startup Lokky chiude un round di investimento da 1 milione di euro circa. Il broker assicurativo digitale italiano, focalizzato su micro-imprese, professionisti e freelance, vedrà così l'ingresso di una cordata di investitori privati strategici e punterà ad accelerare la crescita in Italia, potenziare la piattaforma e innovare l’offerta prodotti. L’operazione rappresenta il secondo round di investimento per la startup operativa dal 2019 e fondata dal ceo Paolo Tanfoglio e dall’executive director Sauro Mostarda. La quota raccolta nel complesso raggiunge così i 1,6 milioni di euro.
«Siamo i primi, in Italia, a posizionarci come partner assicurativo digitale rivolto a micro imprese,professionisti e freelance. Come spesso accade, Lokky è nata da un’esigenza di mercato che abbiamo vissuto personalmente, soprattutto per la mancanza di soluzioni studiate ad hoc sui veri bisogni del professionista o dell’imprenditore; abbiamo, così, individuato i punti di frizione della customer journey, resa inefficiente, soprattutto dalla scarsa digitalizzazione e targetizzazione dei servizi offerti e, dopo aver individuato un segmento di mercato non presidiato, abbiamo iniziato a costruire la nostra offerta» commenta Tanfoglio.
Nel dettaglio, Lokky risolve queste inefficienze accompagnando il cliente in tutte le fasi della “filiera”: l’azienda ha introdotto sul mercato un’esperienza totalmente digitale e real time per la clientela business. Il cliente accede ad una proposta personalizzata, visualizza il suo preventivo, effettua il pagamento e firma la polizza direttamente sulla piattaforma in pochi minuti.
«Questo funding ci permetterà di accelerare ulteriormente questo processo e l'espansione sul mercato italiano, già intrapresa a inizio 2020. Avere, tra i nostri soci, investitori autorevoli e qualificati conferma la validità della nostra strategia rivolta a rivoluzionare un settore ancora molto tradizionale e frammentato come quello del brokeraggio assicurativo per le piccole realtà imprenditoriali, che sono la spina dorsale del sistema economico italiano. Il Round ci permetterà di supportare le attività di marketing volte ad ampliare la user base, implementare nuovi strumenti e soluzioni personalizzate grazie all'utilizzo di intelligenza artificiale e big data e consolidare il nostro posizionamento anche attraverso partnership con player non finanziari» prosegue il ceo di Lokky.
L’offerta di Lokky copre le esigenze assicurative di più di 200 tipologie di microimprese,
professionisti e freelance, con coperture per la responsabilità civile, la responsabilità professionale, la tutela legale, gli infortuni, incendio, furto e ad altri danni. L'algoritmo proprietario - sviluppato dai data scientists di Lokky - è già stato testato su più di 40.000 clienti reali.
loading...