ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùcultura & business

Lombardia regina dell’Art bonus

Presentati i dati locali del Rapporto Federculture

di Vincenzo Chierchia

2' di lettura

Lombardia regina dell’Art Bonus, ovvero delle donazioni liberali (che godono di vantaggi fiscali) per finanziare progetti culturali o di recupero di beni. Per il 2019 le stime di Federculture - come accennato dal direttore Claudio Bocci - si attestano sui 150 milioni di euro, a fronte dei 390 milioni a livello nazionale.

Teatro Alla Scala leader

Loading...

La Lombardia ha poi registrato un vero e proprio boom del ricorso all’Art Bonus: nel 2014 la stima si attestava sui 39 milioni di euro. La Lombardia è dunque la regione leader, staccando di gran lunga la seconda in classifica, ovvero il Piemonte con 56 milioni. Da rimarcare comunque la velocità di crescita degli investimenti finanziati con l’Art Bonus. Tra le destinazioni principali delle erogazioni lberali dell’Art Bonus c’è il Teatro Alla Scala: 22,5 milioni nel 2019 e 88,5 milioni dal 2016.

La spesa della Regione

Resta invece contenuta la spesa della Regione con circa 34 milioni, e in questo caso la Lombardia si attesta a centro classifica con il Trentino-Alto Adige leader con una spesa di 257 milioni.

Il Comune di Milano
Infine, la spesa dei Comuni in diminuzione da anni, dopo una lieve risalita nel 2015, è nuovamente scesa sotto i 2 miliardi di euro complessivi e nel 2017 (ultimo anno rilevato da Istat), si ferma complessivamente a circa 1,9 miliardi di euro con una flessione dell'1,8 % rispetto al 2016, si legge nel rapporto Federculture.
Ancora più evidente l'andamento negativo delle risorse provenienti dalle amministrazioni provinciali: solo nell'ultimo anno di riferimento, 2017/2016, si registra un -19,7%. Ma il trend pluriennale evidenzia come gli stanziamenti provinciali per il settore culturale siano decimati: solo considerando gli ultimi cinque anni si è passati da 131 milioni a 52 milioni di euro annui. A livello di città Milano è tra le più virtuose. Il Comune lombardo destina il 3% del proprio bilancio alla spesa in cultura e a livello procapite 82,5 euro per ciascun cittadino residente, posizionandosi al terzo posto tra i Comuni più popolosi dello stivale.

Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti