Londra torna nel mirino degli investitori italiani: attrazione Holland Park
Attici da 14 milioni nel complesso firmato da Christian Candy. L’appeal della zona grazie al parco, alle piazze-giardino e alla scuola bilingue
di Nicol Degli Innocenti
3' di lettura
Nel mercato londinese, sempre dinamico e mutevole, c’è un quartiere in fortissima ascesa. Holland Park è ricercato per le sue caratteristiche adatte alle richieste post-pandemia: è una zona verde, che si sviluppa intorno al bellissimo parco dal quale prende il nome, dominata da grandi ville individuali con vasti giardini. Tutte le richieste degli acquirenti più abbienti – spazio, privacy, verde, contesto prestigioso - possono quindi essere soddisfatte in questo quartiere adiacente a Kensington e Notting Hill. È una zona cosmopolita e molto ricercata dagli italiani, anche perchè a Holland Park si trova la Sial, Scuola italiana a Londra.
«Gli italiani rappresentano di gran lunga la maggioranza della comunità europea a Holland Park e molti si sono trasferiti qui proprio perchè c’è Sial, l’unica scuola bilingue italiano-inglese - spiega Jack Davison, senior manager dell’agenzia Marsh & Parsons -. Molte famiglie inizialmente affittano casa per essere vicine alla scuola e poi decidono di restare per la bellezza della zona, dove si sentono davvero a casa».
Will Watson, responsabile del mercato londinese per l’agenzia The Buying Solution, conferma che il quartiere «con il suo bellissimo parco, le piazze-giardino, le ville bianche e la celebre scuola italiana è molto attraente per le migliori famiglie italiane. Molti italiani si stanno spostando qui da South Kensington e Earl’s Court e considerano Holland Park più raffinata di Notting Hill».
Non è un caso che Christian Candy, celebre per il complesso One Hyde Park a Knightsbridge che aveva rappresentato l’apice dell’immobiliare di lusso battendo ogni record di prezzo, abbia scelto Holland Park per il suo nuovo progetto immobiliare super-prime. Il complesso di nuova costruzione di 80 Holland Park comprende 25 residenze di diverse dimensioni, con prezzi che partono da 2,25 milioni di sterline per gli appartamenti con due camere da letto e salgono oltre i 13,7 milioni di sterline per gli attici.
I residenti hanno accesso a un cinema privato, una business suite, sale per incontri, una spa con piscina di 17 metri e un servizio di concierge 24 ore al giorno.
Dei quattro appartamenti all’ultimo piano del complesso il “gioiello” più spettacolare è l’unico attico affacciato direttamente su Holland Park con una vista esclusiva del parco – non ne esistono altri in tutto il quartiere di Kensington & Chelsea.
L’interior design di questo attico di 335 metri quadri su due piani è stato affidato a Laura Hammett, che ha creato gli interni di alcune delle case più spettacolari dei super-ricchi di tutto il mondo. In questo progetto la Hammett ha scelto di sfruttare al massimo la luminosità data dalle finestre alte fino al soffitto affacciate sugli alberi e ha creato interni ispirati alla natura che sono sobri, eleganti e senza tempo.
«Progetti come 80 Holland Park sono molto attraenti perché comprendono appartamenti spaziosi che si sviluppano lateralmente e hanno quindi quelle proporzioni e quell’ampiezza che gli italiani post-pandemia cercano, soprattutto se lavorano da casa» afferma Watson.
Secondo Knight Frank, l’agenzia che vende il complesso 80 Holland Park, i prezzi del quartiere vanno da 1,2 milioni di sterline per un appartamento a 4 milioni e oltre per una casa. Se si tratta di una villa indipendente i prezzi superano i 12 milioni, soprattutto se la casa è vicina all’omonimo parco. Il prezzo medio al metro quadro del quartiere è di 10.700 sterline.
«Tutti i nostri clienti italiani che stanno cercando a Holland Park hanno budget sopra i cinque milioni di sterline – spiega Watson -. Si può prevedere di spendere tra i 5 e i 12 milioni per un appartamento spazioso per una famiglia o per una casa, ma si può arrivare anche fino a 50 milioni di sterline per una villa indipendente che confina direttamente con gli spazi verdi di Holland Park».
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...