ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùiSports & iGaming

Lottomatica Group acquisisce il 100% di SKS365 Malta Holdings

L’enterprise value della società è pari a 639 milioni, pari a un multiplo Ev/Ebitda 2023 di 8,7 volte pre-sinergie e 5,2 volte post-sinergie

di Monica D'Ascenzo

4' di lettura

Tempo di shopping per Lottomatica. Il gruppo, attraverso la controllata GBO, rileva il 100% del capitale sociale di SKS365 Malta Holdings Limited. Con questa acquisizione, Lottomatica rafforza la propria posizione in Italia con una quota nel mercato totale online del 28,3%, arricchendo il proprio portafoglio di marchi e accelerando il profilo di crescita grazie ad un’operazione, che presenta diverse opportunità di sinergie. Il gruppo stima di raggiungere sinergie cash di costo per 60 milioni di euro e sinergie di ricavo per almeno 5 milioni di euro entro il 2026.

A Piazza Affari il titolo di Lottomatica Group segna in apertura un rialzo oltre i 3 punti percentuali dopo l’annuncio dell’acquisizione, prima dell’inizio della seduta.

Loading...
Giochi, italiani contrari a restrizioni. Aiuterebbero l'illegalità

I numeri di SKS365

Nell’operazione SKS365 è stata valutata con un enterprise value pari a 639 milioni di euro, equivalente ad un multiplo Ev/Ebitda 2023 di 8,7 volte su base pre-sinergie e 5,2 volte su base post-sinergie.

La società acquisita è un operatore omnichannel leader nel mercato italiano online e delle scommesse sportive, che può contare su circa 600 mila clienti registrati online, brand quali Planetwin365 e PlanetPay365 e una rete di circa 1.000 punti vendita retail di scommesse sportive. La società, inoltre, detiene una quota di mercato del 9,6% nel segmento iSports e del 6,4% nel segmento iGaming, e prevede di generare 74 milioni di euro di margine operativo lordo (Ebitda) per l’esercizio 2023, di cui circa 70% online e 30% sports franchise.

«Siamo orgogliosi di diventare parte del Gruppo Lottomatica. Non avremmo potuto trovare un partner migliore per continuare la nostra vision per SKS365 con i brand PlanetWin365 e PlanetPay365. Voglio ringraziare i nostri azionisti, tutti i dipendenti ed i partner che hanno contribuito, sotto la mia guida, allo sviluppo di un operatore omnichannel di successo, caratterizzato da un forte slancio nei segmenti dello sport online e dell’iGaming, che complementano un retail network di successo. Sono felice di continuare a guidare il team di SKS365 e sono entusiasta di poter lavorare con Guglielmo Angelozzi ed i nuovi colleghi del Gruppo Lottomatica» sottolinea Alexander Martin, ceo di SKS365.

I prossimi step

Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il primo semestre 2024, subordinato alle consuete approvazioni Antitrust e regolamentare. L’operazione verrà finanziata tramite una combinazione di cassa disponibile e debito aggiuntivo, per il quale Lottomatica ha già ottenuto l’impegno per un ammontare di 500 milioni nella forma di bridge debt facility. Il leverage netto al closing è stimato nell’intorno di 2,8 volte su base pre-sinergie e 2,6 volte su base post-sinergie.

«Siamo entusiasti di dare il benvenuto nel nostro gruppo a SKS365, tra i leader nel settore dei giochi in Italia, guidato da uno dei più rispettati management team nell’industry e dalla leadership di Alexander Martin. Aggiungiamo dei brand di grande valore e complementari al nostro portafoglio, PlanetWin365 e PlanetPay365, e siamo felici di lavorare con Alexander ed tutto il team, e metteremo a disposizione tutto il supporto necessario per la prossima fase di crescita facendo leva sulle competenze del gruppo allargato» commenta Guglielmo Angelozzi, ceo di Lottomatica Group.

Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor di Lottomatica nella transazione, mentre gli azionisti della società venditrice sono stati assistiti da Lazard.

Primi 9 mesi 2023 di Lottomatica

Nei primi nove mesi del 2023, la raccolta di Lottomatica Group è stata pari a 21,7 miliardi, +19% rispetto allo stesso periodo del 2022 pro forma (+34% reported). Il settore operativo Online ha continuato a sovra-performare con una raccolta in crescita del +37% rispetto allo stesso periodo del 2022 pro forma (+83% reported). I ricavi sono stati pari a 1.194,9 milioni nei primi nove mesi del 2023, rispetto a Euro 1.066,5 milioni dello stesso periodo del 2022 pro forma, con un incremento del 12% pro forma (+17% reported). Escludendo l’impatto del payout sfavorevole , i ricavi del terzo trimestre sono cresciuti dell’11% rispetto al terzo trimestre 2022 pro forma, sostanzialmente in linea con i tassi di crescita dei primi due trimestri.

Nel dettaglio, il settore operativo Online ha totalizzato 374,0 milioni di ricavi nei primi nove mesi 2023, +30% rispetto allo stesso periodo del 2022 pro forma (+56% reported), con una forte crescita a doppia cifra anche nel terzo trimestre guidata dall’aumento della quota di mercato in tutti i segmenti di prodotto e marchi. Escludendo l’impatto del payout sfavorevole, i ricavi del terzo trimestre sono cresciuti del 40% rispetto al terzo trimestre 2022 pro forma.

Il settore operativo Sports Franchise ha registrato ricavi pari ad 277,4 milioni nei primi nove mesi, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Escludendo l’impatto del payout sfavorevole, i ricavi del terzo trimestre sono cresciuti dell’8% rispetto al terzo trimestre 2022.

I ricavi del settore operativo Gaming Franchise sono stati pari a Euro 543,5 milioni nei primi nove mesi del 2023, in crescita del +3% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nel terzo trimestre i ricavi sono diminuiti del -3% rispetto allo stesso periodo del 2022, che aveva beneficiato della revoca delle restrizioni legate al Covid.

A livello di redditività, l’adjusted Ebitda ha raggiunto 426,4 milioni nei primi nove mesi del 2023, con un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2022 pro forma (+25% reported). L’adjusted Ebitda margin sui ricavi è pari al 35,7%, rispetto al 34,8% dello stesso periodo del 2022 pro forma (33,6% reported), guidato principalmente dal maggior contributo del business online. Escludendo l’impatto del payout sfavorevole, la crescita dell’adjusted Ebitda nel terzo trimestre è stata pari al +18% rispetto allo stesso periodo del 2022 pro forma, in accelerazione rispetto ai due trimestri precedenti.

Sulla base dei risultati del primo semestre, il gruppo aveva già rivisto al rialzo le proprie aspettative per l’esercizio 2023: le stime indicano ricavi a 1,63- 1,69 miliardi (da 1,570 - 1,67 miliardi), Ebitda adjusted a 570–590 milioni (da 550-570 milioni), circa 50% dell’Ebitda adjusted derivato dal settore operativo online.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti