Luigi Einaudi, Governatore dal 5 gennaio 1945 all'11 maggio 1948
Luigi Einaudi è stato il terzo Governatore della Banca d'Italia. Nato nel 1874, docente di Scienza delle finanze nelle Università di Torino e Milano (Bocconi) e di Economia politica al Politecnico di Torino, fu collaboratore di giornali italiani e stranieri. Fu esponente del Partito liberale e senatore dal 1919. Poi Governatore della Banca d'Italia dal gennaio 1945 al maggio 1948 (non esercitò la funzione dopo il maggio 1947, a seguito della nomina a vice presidente del Consiglio e ministro delle Finanze e del Tesoro - 31 maggio 1947..Passò poi al ministero del Bilancio (giugno 1947 - maggio 1948), con compiti di coordinamento degli altri dicasteri economici. Membro della Consulta Nazionale e deputato all'Assemblea Costituente, fu presidente della Repubblica dal maggio 1948 al 1955. Alla fine del mandato presidenziale riprese la sua attività di professore universitario. È scomparso nel 1961.