ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMilano

Luiss Business School: via alla quarta edizione del Master in Business Administration Part-time

Venerdì 11 novembre la presentazione, iscrizioni fino al 30 novembre. Modello di apprendimento che mette a fattor comune l'esperienza on campus e online

di Redazione Scuola

2' di lettura

Venerdì 11 novembre, nel cuore dell'Innovation district di Milano, verrà presentata la quarta edizione dell'MBA Part-time della Luiss Business School presso l'Hub meneghino dell'Ateneo. È un Master di primo livello in Business Administration, riconosciuto tra i migliori Top 100 al mondo dall'autorevole classifica QS by Subject 2022.
Il Master, diretto da Valeria Pardossi, professor of Practice in Human Resource Management, durerà 16 mesi e si svolgerà nei fine settimana; è rivolto, infatti, a tutti i professionisti desiderosi di ampliare le proprie competenze e prospettive di carriera senza sacrificare il lavoro o gli impegni personali.

L’iniziativa

L'MBA targato Luiss è, infatti, un master Part-time cucito addosso alle esigenze professionali degli iscritti, grazie a un modello di apprendimento che mette a fattor comune l'esperienza on campus e online, anche attraverso l'uso di tecnologie innovative e delle infrastrutture digitali dell'Ateneo, che puntano a massimizzare l'engagement.Il programma del corso è stato progettato per valorizzare il potenziale di leadership dei partecipanti coerentemente con i bisogni reali di competenze presentati dalle aziende che supportano il progetto della Business School. WindTre e Nexi, infatti, si alterneranno in aula per lavorare fianco a fianco con i docenti e allievi del Master, così come hanno fatto Vodafone, Yoox e Casavo nelle edizioni passate.

Loading...

Focus

Un importante focus sarà dedicato all'ampliamento alle digital skill attraverso corsi esclusivi in Digital Transforming Business Model, Digital Experience Lab, Digital Transforming Organization and People e Data Driven Transformation, mentre i laboratori di Design Thinking, Adventure Lab e Start up Lab punteranno ad ampliare le capacità imprenditoriali degli studenti. Durante il corso andrà, inoltre, in scena l'International Week: un evento annuale lanciato in collaborazione con un'azienda italiana leader di un settore specifico, che coinvolgerà gli allievi MBA Luiss Business School di Milano e gli studenti MBA delle più prestigiose Business School internazionali che, nell'arco di una settimana, lavoreranno in gruppi multiculturali per la risoluzione di business case. Le edizioni precedenti hanno coinvolto alcuni dei più famosi brand globali del lusso e del fashion come: Valentino, Prada, Lamborghini, Yoox. Tra le novità di quest'anno, c'è la possibilità per i partecipanti all'MBA di frequentare un periodo di studio presso l'Hub di Amsterdam della Luiss Business School. Le opportunità di confrontarsi e mettersi alla prova con casi aziendali dentro e fuori l'Italia, rafforzando un network eterogeneo di alto livello, saranno gli obiettivi principali di questo master. È possibile iscriversi fino al 30 novembre. La Luiss Business School mette a disposizione borse di studio con copertura fino al 30% del costo complessivo.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati