ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLettere a Plus24

Ma vale ancora la pena investire in modalità Esg?

La guerra in Ucraina ha aperto nuovi scenari anche nel mondo degli investimenti. Meglio le rinnovabili o il settore Difesa?

a cura della redazione di Plus24

2' di lettura

Vale la pena investire sui titoli sostenibili, e in particolare sul settore delle rinnovabili? Oppure la guerra in Ucraina frenerà questi settori e in generale il trend della sostenibilità in Borsa?

Giovanni S.

Loading...

Risponde ANDREA ZANELLA, consulente finanziario autonomo

La sostenibilità è diventato da un paio d’anni a questa parte un tema di gran voga in finanza. L’investire nelle aziende che hanno a cuore l'ambiente, i propri dipendenti e tutti coloro che per un motivo o per l'altro vengono in contatti con l'impresa è, a mio parere, un dovere morale di tutti noi. Indipendentemente dalle mode.

Premesso questo, la moda ha creato una sorta di profezia che si autoavvera: se tutti investono solo sulle società sostenibili è logico che quello dichiarate non sostenibili quotino a sconto, ma spesso sono società che producono redditi importanti; i casinò continuano a prosperare, meglio ancora i produttori di armi e pure le società nei settori dell'energia “sporca”.

Questo significa che, probabilmente, si entrerà in un ciclo nel quale queste aziende offriranno opportunità più interessanti in termini di crescita borsistica e questo attirerà i risparmiatori (meglio ancora gli investitori istituzionali) più cinici.

Quindi, con tutta probabilità, gli indici che comprendono tutte le società (sostenibili e non) per un certo periodo potranno performare meglio degli indici Esg.

Nonostante ciò ritengo che, come ho scritto sopra, sia un nostro dovere morale privilegiare le aziende sostenibili, indipendentemente dallo scenario. Il settore delle energie alternative sono certo che darà soddisfazione anche se probabilmente in tempi medio lunghi. Questo anche a causa della guerra in corso che rende più competitive le alternative a carbone, gas e petrolio.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti