Made in Italy: arrivano liceo e giornata nazionale
Le novità nella bozza di disegno di legge sul made in Italy e il provvedimento su “Istruzione e Formazione”, che include anche misure per il sostegno allo studio
di Redazione Scuola
1' di lettura
Presto il Liceo del Made in Italy sarà una realtà. Intanto, il 15 aprile sarà la “Giornata nazionale del Made in Italy” per «celebrare la creatività e l'eccellenza italiana, presso le istituzioni, le scuole di ogni ordine e grado e i luoghi di produzione e di riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario, nonché di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti dei temi della promozione e tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani». È quanto si legge nella bozza di disegno di legge sul made in Italy.
Il Liceo
L'istituzione del liceo del Made in Italy è prevista dal titolo II del provvedimento su “Istruzione e Formazione”, che include anche misure per il sostegno allo studio e per il trasferimento generazionale delle competenze. C'è poi il «pacchetto di misure di promozione» con l'istituzione dell'Esposizione Nazionale del Made in Italy, per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale immateriale, la registrazione marchi luoghi della cultura. Si punta poi a rafforzare i domini Internet riferiti al patrimonio culturale e alla promozione dell'immagine dell'Italia. Arrivano poi il sostegno del settore fieristico nazionale e misure per la promozione del sistema NutrInform Battery e la certificazione di qualità della ristorazione italiana all'estero.
- Argomenti
- made in Italy
- Italia
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...