ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùI progetti

Made in Italy: arrivano liceo e giornata nazionale

Le novità nella bozza di disegno di legge sul made in Italy e il provvedimento su “Istruzione e Formazione”, che include anche misure per il sostegno allo studio

di Redazione Scuola

(lamio - stock.adobe.com)

1' di lettura

Presto il Liceo del Made in Italy sarà una realtà. Intanto, il 15 aprile sarà la “Giornata nazionale del Made in Italy” per «celebrare la creatività e l'eccellenza italiana, presso le istituzioni, le scuole di ogni ordine e grado e i luoghi di produzione e di riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario, nonché di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti dei temi della promozione e tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani». È quanto si legge nella bozza di disegno di legge sul made in Italy.

Il Liceo

L'istituzione del liceo del Made in Italy è prevista dal titolo II del provvedimento su “Istruzione e Formazione”, che include anche misure per il sostegno allo studio e per il trasferimento generazionale delle competenze. C'è poi il «pacchetto di misure di promozione» con l'istituzione dell'Esposizione Nazionale del Made in Italy, per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale immateriale, la registrazione marchi luoghi della cultura. Si punta poi a rafforzare i domini Internet riferiti al patrimonio culturale e alla promozione dell'immagine dell'Italia. Arrivano poi il sostegno del settore fieristico nazionale e misure per la promozione del sistema NutrInform Battery e la certificazione di qualità della ristorazione italiana all'estero.

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati