Manager italiano fermato a Mosca con l’accusa di possesso di mefedrone. In libertà vigilata, ha lasciato la Russia
La polizia di Mosca ha fermato l’italiano Giovanni Di Massa, 61 anni, alto dirigente dell’azienda energetica italiana ISS International, per sospetto possesso di droga, secondo quanto riferito martedì dall’agenzia di stampa TASS.
2' di lettura
La polizia di Mosca ha fermato l’italiano Giovanni Di Massa, 61 anni, alto dirigente dell’azienda energetica italiana ISS International, per sospetto possesso di droga, secondo quanto riferito martedì dall’agenzia di stampa TASS.
Il manager, che si trovava in libertà vigilata in attesa di processo, ha lasciato la Russia di sua iniziativa e ha informato le autorità italiane solo a cose fatte, quando è rientrato ad Abu Dhabi dove risiede. Lo apprende l’ANSA da fonti qualificate.
Un funzionario ha detto all’agenzia russa che il taxi di Di Massa è stato fermato nel centro di Mosca nella notte tra lunedì e martedì. «Un rotolo di droga è stato trovato addosso allo straniero, che era visibilmente nervoso», ha aggiunto il funzionario, secondo la TASS. «Le analisi hanno mostrato che si trattava di più di 1 grammo di mefedrone».
Il mefedrone è un potente stimolante spesso paragonato a droghe come la cocaina e l’ecstasy.
La nota della TASS afferma che è stato aperto un procedimento penale e che Di Massa potrebbe rischiare fino a tre anni di carcere se riconosciuto colpevole.
La società: era in ferie, siamo stupiti
Giovanni Di Massa, l’italiano fermato a Mosca, “è un dirigente della società, era in vacanza, non sapevamo dove fosse. La società fa fatica a raccogliere questa notizia che riceve con grande stupore e meraviglia. E’ sempre apparso come una persona pacata, seria per bene, un grande lavoratore. Si fa fatica a pensare che il collega possa essere interessato da queste dinamiche”. E’ quanto dichiara la Iss International, compagnia energetica di cui era dipendente l’italiano fermato a Mosca, contattata dall’ANSA. “La società si sta attivando tramite la Farnesina”, ha aggiunto spiegando di non aver ancora avuto contatti con il dirigente.
La compagnia
La Iss International è una società ycon sede a Roma nata nel 2004. Oggi, si legge nel suo profilo Linkedin, ha più di 400 dipendenti e si è trasformata da Srl a Spa con un fatturato di 30 milioni di dollari e dispone di 10 filiali nel mondo.
loading...