Manovra, verso il sesto rinvio per plastic e sugar tax
Si tratta di due tasse con un gettito intorno ai 650 milioni rispuntate nell’ambito della caccia alle risorse per la manovra
di Andrea Marini
I punti chiave
2' di lettura
Si va verso un ulteriore rinvio (il sesto) dell’entrata in vigore di plastic e sugar tax, già posticipate, da ultimo, nella scorsa manovra al 2024. È quanto riferiscono fonti parlamentari di maggioranza. Si tratta di due tasse con un gettito intorno ai 650 milioni rispuntate nell’ambito della caccia alle risorse per la manovra. Introdotte dal governo Conte 2 a fine 2019, non sono mai entrate in vigore e sono state posticipate dal 2020 fino a oggi. Tanto che con la manovra 2024 si era ventilata anche l’ipotesi della loro totale abolizione.
I nodi
La legge di bilancio 2020 del governo Conte giallorosso ha introdotto i due nuovi tributi: la plastic tax, ossia la l’imposta sul consumo dei manufatti in plastica con singolo impiego, e la sugar tax, cioè l’imposta sul consumo di bevande analcoliche edulcorate. Le due tasse, pensate per colpire l’utilizzo delle inquinanti plastiche monouso e il consumo delle poco salutari bevande zuccherate, si erano subito rivelate di complicatissima applicazione, e avevano acceso la rivolta delle imprese dei due settori colpiti.
Le imposte
La plastic tax è un’imposta dal valore fisso di 0,45 euro che produttori, importatori e consumatori dovrebbero pagare per ogni chilo di prodotti in plastica, venduti o acquistati. La sugar tax è un’imposta che colpisce il consumo di bevande analcoliche edulcorate nella misura di 10 euro per ettolitro nel caso di prodotti finiti e 0,25 euro per kg nel caso di prodotti predisposti a essere utilizzati previa diluizione.
Il sesto rinvio
Il decreto rilancio del 2020, in pieno periodo Covid, aveva rinviato le due imposte al 1° gennaio 2021. Poi la legge di bilancio 2021 aveva posticipato al 1° luglio 2021 la plastic tax e al 1° gennaio 2022 la sugar tax. Il decreto Sostegni bis del maggio 2021 aveva riallineato le due imposte, riportato la plastic tax al 1° gennaio 2022. Poi ci sono state le due leggi di bilancio 2022 e 2023 che hanno posticipato le due misure di un anno, quindi, ad ora, fino al 1° gennaio 2024. Ora è in arrivo un nuovo rinvio.
- Argomenti
- manovra
loading...