ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùReferendum ed elezioni

Mascherina ai seggi «fortemente raccomandata» ma non obbligatoria

Accordo tra i ministri Luciana Lamorgese (Interni) e Roberto Speranza (Salute), dovuto al «mutato quadro epidemiologico»

Il 12 giugno referendum sulla giustizia: il nodo del quorum

1' di lettura

In considerazione del mutato quadro epidemiologico l’uso della mascherina è fortemente raccomandato per l’accesso degli elettori ai seggi per il solo esercizio del voto. Lo prevede una circolare del Viminale in seguito alla sottoscrizione di un accordo tra i ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza. In precedenza l’uso della mascherina era obbligatorio.

Il sito del Viminale informa che «il capo del dipartimento per gli Affari interni e territoriali del ministero dell’Interno Claudio Sgaraglia ha diramato una nuova circolare con cui informa i prefetti dell’avvenuta sottoscrizione da parte dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell’Interno, Luciana Lamorgese, dell’addendum al Protocollo sanitario e di sicurezza dell’11 maggio 2022 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2022. L’addendum, in considerazione del mutato quadro epidemiologico rispetto alla data di adozione del protocollo stesso, prevede l’uso fortemente raccomandato della mascherina chirurgica per l’accesso degli elettori ai seggi, per il solo esercizio del diritto di voto».

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti