ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFesta della Liberazione

Mattarella, Meloni, La Russa, Schlein, Conte: ecco la mappa delle commemorazioni del 25 aprile

La Russa farà tappa a Praga per deporre una corona al Monumento di Jan Palach

(ANSA)

3' di lettura

Polemiche su polemiche, giorno dopo giorno, manca ormai poco alla festa della Liberazione del 25 aprile. Proprio alla luce delle intense discussioni intercorse tra i partiti sull’argomento, resta alta l’attenzione sul modo in cui i vari esponenti del mondo politico celebreranno o meno questa ricorrenza. Come da tradizione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in visita all’Altare della Patria a Roma, dove deporrà una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto.

Meloni all’Altare della Patria

Insieme al Capo dello Stato, parteciperà alla cerimonia anche la premier Giorgia Meloni con il presidente del Senato Ignazio La Russa e quello della Camera Lorenzo Fontana. La Russa proseguirà la giornata recandosi al campo di concentramento di Theresienstadt a Praga. Nella capitale ceca prenderà parte alla riunione dei presidenti dei Parlamenti dei Paesi Membri dell’Unione europea, per poi partecipare alla commemorazione in Piazza San Venceslao con la deposizione di una corona al Monumento di Jan Palach.

Loading...

Mattarella, da Roma a Cuneo

Nemmeno la giornata del presidente Mattarella si fermerà all’Altare della Patria. Il capo di Stato si sposterà a Cuneo per deporre in mattinata una corona al monumento del Parco della Resistenza. Da qui si trasferirà - dopo una breve sosta alla Museo Casa Galimberti - al Teatro Toselli per una cerimonia ufficiale in cui è previsto il suo intervento.

Salvini in Brianza

Per quanto riguarda i principali partiti, il leader della Lega Matteo Salvini sarà in Brianza, in una delle tappe della campagna elettorale. Il ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Casellati, di Forza Italia, ha fatto sapere che festeggerà in piazza a Padova.

Schlein a Milano con l’Anpi

La segretaria del Pd Elly Schlein sfilerà alla manifestazione indetta a Milano dall’Anpi, dove ci sarà anche il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. Il presidente del Pd Stefano Bonaccini presenzierà alla cerimonia istituzionale in piazza Maggiore a Bologna insieme al sindaco della città Matteo Lepore e al presidente emerito della Corte costituzionale, Giovanni Maria Flick. Nel comune emiliano di Marzabotto è prevista la tradizionale celebrazione al parco storico di Monte Sole, memoriale dell’eccidio, dove saranno ospiti il giornalista Marco Damilano, il medico di Cutro Orlando Amodeo e alcuni esponenti della Ong Mediterranea Saving Humans.

Conte a via Tasso

Il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, sarà in via Tasso a Roma, al museo storico della Liberazione.«Quest’anno per il 25 aprile sarò in Via Tasso, al museo storico della Liberazione, che è un luogo importante per la memoria collettiva, che fu adibito a carcere e testimonia le violenze subite dai nostri resistenti». Così il leader del M5s

Calenda atteso a Roma

Al corteo Anpi organizzato nella capitale, dovrebbe esserci il capo di Azione Carlo Calenda, mentre sicura è la partecipazione degli esponenti di Verdi e Sinistra e del segretario generale della CGIL Maurizio Landini, che concluderà gli interventi dal palco di Porta San Paolo. Per ribadire che «occorre un 25 aprile anche per l’Ucraina», una delegazione di Radicali Italiani, con a capo il segretario nazionale Massimiliano Iervolino, celebrerà la Liberazione a Kiev.

Il ricordo di De Gasperi

La Fondazione De Gasperi organizzerà una commemorazione in onore di Alcide De Gasperi, che si terrà a Roma presso la Basilica di San Lorenzo fuori le mura il 24 aprile alle ore 17.00, per ricordare che fu il presidente De Gasperi ad istituire nel 1946 il 25 aprile quale festa Nazionale, connotando la Liberazione d'Italia come un momento unificante e in cui tutti potessero riconoscersi. Lunedì 24 aprile sarà il presidente della Fondazione De Gasperi, ed ex ministro, Angelino Alfano a deporre una corona di alloro presso il monumento dedicato all'illustre statista, collocato sotto il porticato antistante la Basilica.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti