ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMOTORI

Maxi-ordine a Taiwan, Energica corre sull’Aim

Commessa da 836mila euro, pari al 14% del fatturato 2019, chiuso a circa 6 milioni - Il titolo sale del 9% - Nel 2021 già coperto il 39% con gli ordini il fatturato dell’anno precedente

di Matteo Meneghello

2' di lettura

Un ordine record di quasi un milione di euro, cifra record nella giovane storia dell’azienda. Energica Motor Company, attiva nel settore delle moto elettriche ad elevate prestazioni, ha ricevuto, come si legge in una nota «un ordine di produzione record da parte dell’importatore di Taiwan Russ Tiger Enterprise». Si tratta di una commessa «per il batch più significativo della storia della società ricevuto in un’unica tranche e comprende tutti i modelli della gamma Energica, per un valore complessivo di 836mila euro». Quanto basta peer fare schizzate verso l’alto il titolo, quotato all’Aim. In mattinata sta guadagnando più del 9%, a 1,87 euro.

L’azienda - il ceo è Livia Cevolini - ha chiuso il 2020 con circa 6 milioni di fatturato preliminare (l’obiettivo pre-Covid era stato fissato a 6,5 milioni, con un incremento dell'87% rispetto al 2019. L’ordine in Taiwan vale da solo metà del portafoglio ordini per ora relativo al 2021: poche settimane dall’inizio dell’anno, nei giorni scorsi, la società aveva dichiarato un valore di circa 820mila pari al 14% del fatturato preliminare 2020. Un ulteriore 11%, comunque, si aggiungerà entro il primo trimestre con la consegna delle moto sul territorio Usa, dove è stato attivato un accordo di floorplan1 con primaria società finanziaria.

Loading...

Il primo mercato di Energica rimangono gli Stati Uniti, a seguire Germania (l’azienda ha firmato recentemente un nuovo accordo commerciale con Ramsperger Automobile, dealer nel Baden-Wurttemberg, con 10 anni di esperienza nel settore automobilistico lavorando con marchi tra i quali Volkswagen e Audi) Olanda e Francia. Si confermano in sviluppo i mercati Medio Oriente e Asia Pacific, dove la gamma MY2021 sarà lanciata nel prossimo trimestre auspicando ulteriori traguardi di crescita

I veicoli del nuovo ordine saranno destinati ai clienti taiwanesi, «sempre più sensibili alla qualità ed al design del made in Italy, nonché alla mobilitá sostenibile ed al rispetto per l'ambiente». «Le moto Energica ordinate saranno prodotte e arriveranno nei prossimi mesi a Taichung, base delle operazioni di Russ Tiger Enterprise», ha commentato Giacomo Leone, sales & field marketing director di Energica.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti