Mazda CX-30: arriva l’aggiornamento, ecco cosa cambia co il MY2024
Nuovi colori di carrozzeria ma anche aggiornamenti negli interni e nei sistemi di sicurezza. L'arrivo sul mercato è previsto per il mese di settembre.
di Giulia Paganoni
3' di lettura
Stile: nuovi colori di carrozzeria
A prima vista CX-30 resta uguale ma le sue forme sono esaltare da nuovi colori di carrozzeria: la gamma colori di arricchiesce con il nuovo Ceramic Metallic, dall'aspetto setoso e traslucido e viene offerta con due versioni standard (Prime Line ed Exclusive Line) e una versione speciale Homura.
E già l'allestimento Prime Line comprende i cerchi in lega da 16 pollici, i principali sistemi di assistenza alla guida comprensivo di Head Up Display, fari a Led, videocamera posteriore, sistema infotainment con impianto audio a 6 altoparlanti, climatizzatore manuale.
Jinba Ittai: la nuova declinazione della filosofia giapponese
La filosofia incentrata sull'uomo è stata ulteriormente applicata con perfezionamenti ergonomici degli interni che includono uno schermo e un software di infotainment migliorati, la sostituzione delle porte Usb di tipo A esistenti con porte Usb di tipo C e una riorganizzazione lieve, ma di grande impatto dei comandi dell'abitacolo per ottimizzare la facilità d'impiego. Anche i comandi al volante hanno ricevuto un lieve cambio di colore, una tonalità più scura rende più facile per il guidatore leggere i pulsanti per una migliore esperienza di guida connessa.
Infotainment: disponibile la connettività wireless con lo smartphone
La CX-30 2024 vanta le più recenti funzioni di infotainment Mazda Connect, comprese quelle per lo smartphone. Le istruzioni di navigazione di Apple CarPlay e Android Auto possono ora essere visualizzate sull'Head Up Display, una novità assoluta per Mazda, che aumenta la sicurezza e la comodità per i conducenti, consentendo loro di tenere gli occhi sulla strada mentre ricevono le informazioni di navigazione essenziali.
Sono ora disponibili entrambe le versioni wireless di Apple CarPlay e Android Auto, rendendo in questo modo più semplice che mai la connessione del telefono all'auto. La CX-30 aggiornata è dotata di un pad di ricarica wireless (disponibile solo per alcune versioni), assicurando così che il dispositivo utilizzato rimanga completamente carico durante i lunghi viaggi senza la necessità di cavi di ricarica.
Display centrale più grande
Il display centrale è stato ingrandito, passando da 8,8 a 10,25 pollici, consentendo al conducente di leggere più facilmente le informazioni in tempo reale, mentre la visualizzazione delle mappe di navigazione è ampliata grazie alle cornici trasparenti del display.
Il sistema di navigazione aggiornato dispone ora di una funzione di ricerca dei punti di interesse online, rendendo i risultati della ricerca più accurati, pertinenti e utili. Le modifiche comprendono anche migliorie al sistema di mappatura nel fuoristrada che funziona in combinazione con un sensore giroscopico 3D per calcolare accuratamente la posizione del veicolo, anche nelle aree in cui la ricezione gps è scarsa.
Sicurezza attiva: quattro nuove funzioni
La CX-30 MY2024 include quattro funzioni di sicurezza attiva recentemente evolute, che lavorano insieme per garantire la massima sicurezza: l'aggiunta del Distracted Driver Alert, una migliore frenata di emergenza autonoma (AEB) notturna, una maggiore precisione del sistema Intelligent Speed Assist (ISA) e miglioramenti al sistema di supporto alla guida in colonna (CTS - Cruising & Traffic Support).
Gli aggiornamenti di sicurezza riguardano anche la protezione delle minacce informatiche che rendono ora l'auto più sicura che mai.
CX-30: gamma motori
La CX-30 2024 è disponibile con le motorizzazioni ibride e-Skyactiv G tutte dotate di tecnologia Mazda M Hybrid e sistema di disattivazione dei cilindri con potenze di 122 CV e 150 CV ed e-Skyactiv X anch'essa con tecnologia Mazda M Hybrid con 186 cv, tutte associate a trasmissione manuale o automatica. Le motorizzazioni e-Skyactiv G 150 cv ed e-Skyactiv X sono disponibili anche con trazione integrale.
L'auto è già ordinabile con un listino compreso tra i 27.850 euro della versione Prime Line e-Skyactiv G da 122 cv fino ai 34.950 euro previsti per la versione Homura e-Skyactiv X 186 cv con trazione integrale. Le prime consegne inizieranno dal prossimo mese di settembre.
loading...