recruiting 4.0

Vuoi lavorare da McDonald’s? Chiedi ad Alexa e Google Assistant

L’applicazione Apply Thru, elaborata dalla società di fast-food, consente di avviare subito una candidatura. Anche in Italia

2' di lettura

Vuoi un lavoro da McDonald’s? Chiedi al tuo smartphone. La società di fast food consentirà alle persone di avviare una candidatura utilizzando i comandi vocali con Amazon Alexa o Google Assistant. Se gli utenti dicono «Alexa, aiutami a trovare un lavoro da McDonald’s», Alexa chiederà in quale paese vogliono lavorare e suonerà “I’m lovein it” della società di fastfood. Successivamente, gli utenti possono condividere il proprio numero di telefono e ottenere un collegamento per continuare il processo.

LEGGI ANCHE / Hr, un'azienda su due per le selezioni usa l'intelligenza artificiale

Loading...

Alexa condivide anche alcuni fatti su come lavorare per l’azienda, come il modo in cui può portare a lavori in altri campi. La funzione sarà disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna e Regno Unito. McDonald’s sta anche valutando il lancio della funzione in altri mercati. Non è ancora disponibile tramite Siri di Apple.

La mossa della società di Chicago è insolita. Mentre alcune società di recruitment hanno realizzato sistemi di riconoscimento vocale su piattaforme Google e Amazon, entrambe affermano che McDonald’s è il primo datore di lavoro a utilizzare la propria piattaforma in questo modo. E ha sviluppato la tecnologia stessa.

La strategia
Per McDonald's, l'assunzione avviata con l’assistente vocale è un modo per distinguersi in un ristretto mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti - pari al 3,7% - è vicino al minimo da 50 anni. Anche la disoccupazione è inferiore al 4% nel Regno Unito e in Germania. McDonald's impiega due milioni di persone in 38mila ristoranti in tutto il mondo e le sue esigenze cambiano costantemente in base al fatturato e alle stagioni. Durante l’estate, la società ha dichiarato di assumere 250mila persone solo negli Stati Uniti. McDonald's sta attualmente cercando 338 persone part-time nella zona di New York e 414 a Toronto.

LEGGI ANCHE / Nei prossimi 5 anni cambieranno 6 lavori su 10. Ecco come

Le applicazioni vocali - soprannominate McDonald’s Apply Thru - fanno anche parte di un più ampio sforzo per utilizzare la tecnologia per semplificare ogni area del ristorante, ha affermato David Fairhurst, vice presidente esecutivo e chief people officer di McDonald. Per i clienti, ciò significa chioschi digitali e ordini mobile; per i dipendenti, significa programmazione online e giochi di realtà virtuale per formare i gestori dei negozi.

LEGGI ANCHE / Il pre-colloquio di lavoro? Adesso lo fa l'Avatar

In Italia
Ad oggi sono circa mille le posizioni ancora aperte in Italia per il 2019.
McDonald’s conta, in Italia, 24mila dipendenti che lavorano in 600 ristoranti distribuiti su tutto il territorio nazionale. La maggior parte è composta da donne (62%), che costituiscono anche il 50% degli store manager. L’età media dei dipendenti è 31,5 anni, 30 per i crew, 35 per i manager e 39 per gli store manager. Il 92% dei dipendenti che lavora da McDonald's è assunto con contratti di apprendistato o a tempo indeterminato.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti