acquisizioni

McDonald’s investe sull’intelligenza artificiale: il Big Mac diventa personalizzato

di P.Sol.

Afp

1' di lettura

McDonald’s scommette sull’intelligenza artificiale per fare del Big Mac un’esperienza sempre più personalizzata. Il colosso del fast food ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per rilevare Dynamic Yield per una cifra che si aggirerebbe, secondo alcune fonti riportate dal Wall Street Journal, sui 300 milioni di dollari, che ne farebbe la maggior acquisizione di McDonald’s da vent’anni a questa parte.

L’israeliana Dynamic Yield utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di acquisto online dei consumatori in vari settori, dall’ecommerce ai viaggi ai media, offrendo proposte su base personalizzata. McDonald’s utilizzerà la tecnologia per modificare i menu dei singoli ristoranti adattandoli sulla base delle condizioni meteorologiche, dell’affollamento nel locale e dei prodotti più acquistati al momento in modo da sfruttare il trend. Una volta poi che il singolo ha iniziato a ordinare il proprio panino, il display potrà consigliare prodotti aggiuntivi sulla base delle scelte e delle proprie preferenze.

Loading...

La tecnologià è già sperimentata in alcuni ristoranti negli Stati Uniti fin dallo scorso anno, ma ora la piattaforma sarà integrata nei display in tutto il paese, prima di espanderlo anche sui principali mercati internazionali.

Dynamic Yield potrà permettere a McDonald’s di «aumentare il ruolo che la tecnologia e i dati giocheranno nel nostro futuro», ha affermato il presidente e Ceo Steve Easterbrook, contribuendo ad aumentare «la velocità con cui saremo in grado di attuare la nostra visione di creare esperienze più personalizzate per i nostri clienti».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti