Medici 2, la «Congiura dei Pazzi» fa volare la serata di Rai Uno. Anticipazioni sulla terza serie.
di Serena Uccello
2' di lettura
La “Congiura dei Pazzi” guida la serata Rai. Come prevedibile visto i numeri delle precedenti puntate, gli ultimi due episodi della serie Medici 2 fanno conquistare a Rai 1 il primato degli ascolti con quasi quattro milioni e mezzo di spettatori in media - e uno share del 19.67 - calamitati a seguire le vicende di Lorenzo il Magnifico. La serie la cui messa in onda è partita lo scorso 23 ottobre sarà seguita il prossimo anno da una terza parte del racconto, che già si sta girando: in questo caso saranno messi in scena gli anni della maturità di Lorenzo de' Medici, con un prima e un dopo separati dalla “Congiura de’ Pazzi”.
Congiura in cui morì il fratello di Lorenzo , Giuliano, mentre Lorenzo si salvò miracolosamente rifugiandosi dietro le porte della Sagrestia delle Messe. Per questa serie dal cast internazionale, come già la prima serie che poteva contare su un nome di rilievo come quello di Dustin Hoffmann, la Rai ha coperto un terzo del budget», pari a 25 milioni di euro, comprensivi del 15% che rappresenta il margine per la casa di produzione. Il resto del business è affidato alle vendite.
Venduta in 100 Paesi “Medici - Lorenzo il Magnifico ”, è una produzione di Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, Big Light Productions, Altice Group, distribuita da Beta Film e prodotta da Luca Bernabei e Frank Spotnitz. La serie è ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, per la regia di Jon Cassar e Jan Maria Michelini.
Si diceva dunque che è già cominciata la lavorazione di I Medici 3, le riprese sono attualmente in corso tra la Toscana e il Lazio e andranno avanti fino al prossimo dicembre. Il racconto si focalizzerà sulla vita adulta di Lorenzo il Magnifico, in particolare su i due anni di guerra contro Roma e contro Papa Sisto IV (Raoul Bova). Lorenzo il Magnifico sarà sempre interpretato da Daniel Sharman. Oltre a Sharman sono confermati nel cast altri protagonisti della seconda stagione, come la moglie Clarice Orsini – interpretata da Synnøve Karslen – e l’amante Lucrezia Donati, che ha il volto di Alessandra Mastronardi. Molti gli attori italiani, tra questi Francesco Montanari, il Libanese di Romanzo Criminale, che indosserà i panni di Girolamo Savonarola. Mentre Neri Marcorè sarà Papa Innocenzo VIII. E si parla già di una quarta serie: in scena Caterina de ‘ Medici, bisnipote di Lorenzo de' Medici e moglie del re di Francia Enrico II.
loading...