ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrattamenti

Medicina estetica tra filler ibridi e laser multitasking

Le novità del 21° Congresso di Medicina estetica di Montecarlo

di Monica Melotti

4' di lettura

La 21esiam edizione di AMWC (Aesthetic & Anti-Aging Medicine World Congress), che si è svolta al Grimaldi Forum dal 30 marzo al 1 aprile, ha visto oltre 14mila partecipanti provenienti da 140 paesi, tra cui 300 relatori di e 250 aziende. Sotto la supervisione scientifica della Aesthetic Multispecialty Society (AMS), il programma ha affrontato diverse tematiche: l'evoluzione delle discipline estetiche e anti-invecchiamento, la chirurgia mini invasiva, il ripristino dei capelli e la sex surgery. Un altro focus è stato la sicurezza in medicina estetica, sempre più “non medici” e medici non specializzati in medicina estetica praticano dermal filler.

«È diventato un problema di salute pubblica – precisa Philippe Kestemont, chirurgo plastico a Nizza, direttore della formazione e membro del comitato scientifico -. Nonostante le nostre allerte sui “fake injectors”, il loro numero continua a crescere di pari passo con quello delle complicazioni derivanti da questi gesti compiuti al di fuori di ogni regola di buona pratica. Ci sono spesso conseguenze drammatiche e irreparabili. Ho visto in queste pratiche vergognose a volte l’uso del silicone proveniente dai negozi di bricolage. Questi finti medici fanno parte di vere e proprie reti che definirei mafiose. Questo è un problema di salute pubblica e tutti gli specialisti devono agire e denunciare per debellare questa piaga».

Loading...

Dai filler ibridi al laser multitasking ai fili di trazione, le novità della medicina estetica

Photogallery11 foto

Visualizza

Dermal filler & fili di trazione
Nel corso degli anni è completamente cambiata la percezione della collettività sui dermal filler. Teoxane, azienda svizzera che quest'anno festeggia i 20 anni dalla fondazione, ha presentato al Congresso una survery condotta su un campione di 1.894 donne fra i 18 e i 70 anni in 6 paesi (Francia, Spagna, UK, Italia, Germania, Australia). Di queste donne, 431 sono pazienti di medicina estetica mentre le restanti 1463 non si sono mai sottoposte a un trattamento, eppure il 46% ha un atteggiamento più positivo verso i dermal filler rispetto al passato. Le intervistate hanno ammesso che non hanno vergogna di dire ad amici e familiari di essersi sottoposte a un trattamento medico estetico (60%), che ricercano un risultato naturale (86%) e cercano approfondimenti sull'acido ialuronico (87%) che si conferma il trattamento “principe”. Le principali ragioni di sottoporsi a un trattamento di medicina estetica, sono: per il 48% sentirsi meglio con se stesse, per il 45% essere più sicure del proprio aspetto fisico.

A Montecarlo, Teoxane ha presentato i dermal filler Teosyal RHA 1, 2, 3 e 4, numerati a seconda dell'elasticità/deformabilità del gel. La gamma è indicata per rughe e pieghe dinamiche che si adattano alle diverse aree mobili del viso, per esempio Teosyal RHA 4 è in grado di ridisegnare la linea mandibolare. Al Congresso è stata premiata anche l'eccellenza in estetica con gli AMWC Aesthetic Medicine Awards, giunti alla nona edizione. Come “Best Injectable Dermal Fillers”, il riconoscimento è andato a HArmonyCA di Allergan Aesthetics, una divisione di AbbVie. Si tratta di un filler ibrido a doppio effetto che consente di attenuare i segni del tempo sul volto in modo multidimensionale grazie a due principi attivi: l'acido ialuronico che assicura un effetto lifting immediato e l’idrossiapatite di calcio che stimola la produzione di collagene. È particolarmente indicato per trattare lo zigomo fino alla mandibola, la “zona” C che viene a formarsi tra queste due aree.

Il premio come “Best Suspension Threads” è stato vinto da Aptos, fili di sospensione che nel 2018 ha aggiunto l'acido ialuronico alla sua formulazione. I fili svolgono tre azioni contemporaneamente: azione liftante data dall'azione meccanica dei fili, azione ringiovanente, grazie al riposizionamento dei tessuti e azione rivitalizzante, grazie ai fili di acido polilattico per un effetto biorivitalizzante prolungato. Il trattamento è indicato a chiunque abbia il desiderio di rimodellare e ringiovanire il proprio viso.

Laser multitasking
Il laser è un trattamento consolidato che domina il mercato da diversi anni e come gli altri device è diventato sempre più performante e hi-tech. L'azienda italiana Quanta System, con un'esperienza di quasi 40 anni, ha presentato due nuovi dispositivi laser: Youlaser Prime e Suprema, per rispondere alle necessità dei pazienti che vogliono prendersi cura di sé. Suprema è dedicato ai trattamenti vascolari, all'epilazione e al ringiovanimento con risultati veloci e ridotti tempi di recupero. Youlaser Prime emette in modo simultaneo due lunghezze d'onda ed è indicato per il ringiovanimento e resurfacing della pelle, ideale per trattare: rughe, macchie, cicatrici da acne e chirurgiche, stimolando il collagene e rendendo la pelle luminosa e tonica. Per massimizzare questi effetti, il laser è stato progettato con le Quanta SkinApps per rispondere alle richieste dei pazienti: migliorare la zona perioculare, ridefinire i contorni del viso, rivitalizzare la pelle del volto in profondità.

Dall'Italia alla Slovenia, con i laser Fotona che vantano una expertise dal 1964. L'ultimo arrivato è Timewalker Fotona 4D che permette una serie di trattamenti combinati per il ringiovanimento del viso con un downtime di breve durata. Fotona 4D è una combinazione di trattamenti laser (Erbium:YAG e Neodimio:YAG), non invasivi, che agiscono sulla superficie esterna della pelle per garantire una completa contrazione delle fibre di collagene e un conseguente effetto tightening e volumizzante senza utilizzo di dermal filler. L'effetto ringiovanente viene ottenuto intervenendo sia sulla superficie esterna della pelle sia su quella interna del cavo orale. Le combinazioni sono indicate per: il ringiovanimento del volto anche declinato al maschile, ridurre le rughe della zona perioculare e rendere le labbra più carnose.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti