Meloni: molte convergenze con la Spagna. Sanchez: urgente riforma mercato elettrico
L’incontro a Palazzo Chigi con il presidente del governo spagnolo Sánchez: «Con Madrid perché la riforma del Patto punti sulla crescita»
2' di lettura
«Molte le convergenze tra Italia e Spagna: un rapporto particolarmente importante in vista della presidenza spagnola del Consiglio europeo. C’è la necessità che l’Europa dia risposte efficaci e immediate». Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni a fianco del presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez al termine del loro incontro bilaterale a Palazzo Chigi mentre il premier spagnolo ha detto che la presidenza spagnola dell’Unione europea che inizia il 1° luglio avrà tra le sue massime priorità la riforma del mercato elettrico europeo che in assenza di interventi rende i prezzi dell’energia troppo alti e può portare alla deindustrializzazione del continente.
Meloni: con la Spagna perché riforma Patto punti su crescita
«Importante non ci siano due pesi e due misure: come si è andati velocemente sugli aiuti di stato, confidiamo la stessa velocità sulla flessibilità su utilizzo fondi esistenti e sul fondo sovrano per sostenere industrie europee» ha sottolineato Meloni. «Tutti auspichiamo la riforma del patto di stabilità e crescita entro quest’anno, dando alla crescita sufficiente attenzione, lavoreremo insieme per questo obiettivo».
Meloni: mi aspetto passi concreti da Commissione Ue
La presidente del Consiglio ha parlato anche di immigrazione: «Ci aspettiamo il cambio di passo. Il fatto che l’Europa guardi con maggior attenzione a questo è un passo importante, ma conveniamo che a giugno da parte della Commissione ci sia uno stato sulle iniziative concrete a partire dai finanziamenti e dal trovare soluzioni strutturali con i paesi del Nord Africa».
Sánchez: con Italia rapporti importantissimi
«In un conteso difficile i fondi europei ci consentono di creare posti di lavoro. Credo che sia importantissimo il rapporto tra Italia e Spagna, è fondamentale. La volontà del governo spagnolo è portare avanti le relazioni italo-spagnole» ha detto il presidente del governo spagnolo Sánchez (contestato da un gruppo di una trentina di studenti universitari spagnoli fuori da Palazzo Chigi, alla fine dell'incontro con la presidente del Consiglio Meloni). Dopo aver sottolineato l’importanza delle relazioni con l’Italia il premier spagnolo ha affermato: «Siamo d’accordo con Meloni sulla riforma della governance economica europea entro la fine dell’anno».
Sul dossier migranti il premier spagnolo ha sottolineato: «Abbiamo fatto passi avanti in Europa: è un problema europeo e ha bisogno di una soluzione europea. Ma servono risorse adeguate: Italia e Spagna devono parlare di meno della dimensione interna e parlare di più della dimensione esterna, della collaborazione con paesi di origine di transito. Italia e Spagna sono responsabili delle frontiere ma serve aggiungere il concetto della solidarietà».
Sanchez: urgente riforma mercato elettrico
«Uno dei principali impegni nel nostro semestre» di Presidenza del Consiglio Ue (da luglio) «sarà, con l'appoggio dell'Italia procedere alla riforma del mercato elettrico, che è necessaria, urgente e importante», ha aggiunto Pedro Sanchez. «Entrambi i Governi – ha argomentato - considerano che la competitività oggi si basa fondamentalmente sul fatto di avere dei prezzi dell'energia bassi: i prezzi che devono sostenere l'industria, le imprese e le famiglie non sono sostenibili. Italia e Spagna da tempo chiedono, anche da prima dell'inizio del conflitto russo-ucraino, una riforma profonda del mercato elettrico europeo. Non possiamo pagare ai prezzi del caviale un'energia che con le rinnovabili ci costerebbe molto di meno. Va riformata la regolazione, come si definisce il prezzo dell'energia in Europa. Si tratta di una grossa minaccia di deindustrializzazione, inaccettabile».
loading...