AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùSfida a Mosca sul mercato europeo

Meno petrolio e più diesel, così Riad (e gli altri big dell’Opec) cambiano strategia

Sul greggio i patti con la Russia non vengono traditi, ma sul fronte dei carburanti la sfida è aperta: i colossi petroliferi del Golfo Persico hanno investito miliardi in nuovi mega impianti di raffinazione e ora cominciano a raccoglierne i frutti

di Sissi Bellomo

4' di lettura

C’è un’Opec a due anime: quella dei Paesi che non riescono ad offrire più petrolio e quella di chi non vuole, ma in compenso accelera la produzione di carburanti. I patti con la Russia, partner chiave nella coalizione allargata dell’Opec+, formalmente non vengono traditi. Di fatto però a Mosca vengono comunque sottratte quote di mercato, con volumi crescenti – soprattutto di diesel – che ormai viaggiano quotidianamente dal Medio Oriente all’Europa.

I protagonisti di questo assalto sono le  potenze...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti