Immatricolazioni

Mercedes-Benz, le auto alla spina hanno raggiunto il 30% del venduto nel 2021

Oltre 16.000 vetture tra plug-in hybrid ed elettriche vendute nel 2021 a marchio Mercedes e Smart

di Simonluca Pini

(Afp)

3' di lettura

Mercedes chiude il 2021 conquistando ottimi risultati sul fronte elettrificazione. Con 8.412 vetture plug-in hybrid (Phev) e una quota di mercato di oltre il 12%, Mercedes-Benz è il marchio europeo che nel 2021 ha immatricolato il maggior numero di automobili plug-in in Italia. Un risultato che, sommato con le 7.954 unità full electric di Mercedes-EQ e smart, porta a 16.367 il numero delle vetture con la spina vendute da Mercedes-Benz in Italia nel 2021: il 30% sul totale delle immatricolazioni.  

Mercedes Phev, immatricolazioni e modelli

Nel mercato Phev, i numeri premiano un’offerta estremamente ricca e diversificata, distribuita su tutti i segmenti, dalla Classe A ai grandi suv, che ha visto protagonista la GLE 350 de che, seppur posizionata nella parte più alta del mercato esente da incentivi, con ben 2.655 unità immatricolate tra suv (1.647 unità) e Coupé (1.008) rappresenta da sola il 3,9% dell’intero mercato Phev in Italia. Sono oltre 16.000 gli italiani che nel 2021 hanno acquistato un’automobile con la spina- ha sottolineato Radek Jelinek, Presidente e Ceo di Mercedes-Benz Italia - scegliendo tra la gamma Mercedes e l’offerta di smart. Un numero importante che rappresenta il 30% sul totale delle nostre vendite e rende ancora più evidente il nostro impegno nella transizione ecologica e un trend che punta nella giusta direzione. Allo stesso tempo ci preoccupa l’attuale assenza di provvedimenti che assicurino una coerente continuità a questa tendenza. Per questo, ci auguriamo che il governo continui a mantenere il proprio impegno nell’incentivare l’acquisto di vetture a basso impatto ambientale, consentendo di uscire da quello stato di incertezza che frena gli acquisti e rende estremamente complessa una corretta pianificazione industriale e commerciale.” 

Loading...

Mercedes elettriche, oltre 1000 unità nel 2021

Buone notizie anche sul fronte delle elettriche pure. Nel canale Bev, con 1.079 unità immatricolate (+ 16 unità di eVito Tourer), Mercedes-EQ si posiziona al primo posto tra i costruttori premium tedeschi, grazie anche ai risultati della nuova EQA che, a meno di un anno dal lancio, è stata scelta da ben 722 utilizzatori. A questi numeri si aggiungono le 6.875 smart vendute nel 2021, che confermano la EQ fortwo (6.162 unità) come il modello estero 100% elettrico più venduto in Italia.  

Wallbox e punti di ricarica

A sottolineare la volontà del marchio di Stoccarda nel favorire il processo di transizione verso la mobilità elettrica, ci sono anche le 5.435 wallbox di ricarica installate a casa dei clienti che hanno acquistato una vettura a zero emissioni a partire dal 2018 ad oggi. A questo numero si aggiungono i punti di ricarica disponibili presso la rete di concessionarie italiane e i punti di ricarica aperti al pubblico attraverso un network di autorimesse convenzionate, nelle principali città italiane. 

Mercedes elettriche e Phev, le novità 2022

Nel 2022 l’offerta di vetture 100% elettriche Mercedes crescerà con il debutto della nuova EQE, disponibile anche in versione AMG, a cui seguirà dopo pochi mesi il lancio del suv EQS. Ad oggi la gamma elettrica conta già sei modelli (EQA, EQB, EQC, EQS, EQS 53 Amg ed EQV). Tante novità anche sul fronte plug-in che nel 2022 vedrà il debutto della Classe C plug-in, diesel e benzina, della S 580 e, e della Mercedes-Amg Gt Coupé 63 S e Performance, il primo modello di Affalterbach con la spina accreditato di una potenza fino a 843 cavalli e con carrozzeria coupé a quattro porte.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti