ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùNuovi modelli

Mercedes-Benz Classe T: il nuovo multispazio premium e accessibile

Il marchio di Stoccarda allarga l'offerta Van introducendo Classe T che può ospitare fino a sette persone

di Giulia Paganoni

4' di lettura

È il multispazio della Stella a tre punte che mancava. Classe T è un veicolo versatile e spazioso con porte scorrevoli che può accogliere a bordo fino a sette persone. Disponibile sia in versione Diesel che benzina, è dotato di tutte le tecnologie classiche del marchio di Stoccarda sia a livello di sicurezza che di infotainment.

Spazioso e compatto

Sviluppato in collaborazione con Renault (è il gemello di Kangoo), Mercedes Classe T ha dimensioni esterne compatte ma gli spazi interni risultano essere estremamente generosi. La Classe T con cinque sedili è lunga 4.498 mm, larga 1.859 mm e alta 1.811 mm. Verrà presto realizzato anche un modello con passo lungo e fino a sette posti a sedere.Esteticamente il design presenta linee morbide con un abitacolo piuttosto alto ma una soglia di carico davvero bassa, soli 561 mm. Le porte scorrevoli offrono un’apertura di 614 mm di larghezza e 1.059 mm di altezza, favorendo la discesa e la salita dei passeggeri postioreri.

Loading...

Design e personalizzazioni

Classe T nella parte anteriore si caratterizza per la mascherina del radiatore cromata, nonché l'alloggiamento del retrovisore esterno, maniglie delle porte e paraurti anteriori verniciati in tinta con la carrozzeria. A tutto ciò si aggiungono modanature di accesso con la scritta Mercedes Benz nonché (a richiesta) cerchi in lega leggera da 17 pollici. Per la Classe T è possibile scegliere fra tre allestimenti e dieci tonalità di colori di carrozzeria. Gli interni sono spaziosi ma la qualità dei materiali non è quella premium a cui il marchio di Stoccarda ha abituato.

Ricco equipaggiamento già di serie

Già l’equipaggiamento di serie comprende tra l’altro: sistema di infotainment Mbux con touchscreen da 7 pollici e integrazione per smartphone Android Auto e Apple Car Play, volante multifunzione con pulsanti Touch Control, climatizzatore, Keyless Start, strumentazione con grande display a colori da 5,5 pollici, sedile lato guida regolabile in altezza, un cassetto portaoggetti con chiusura, una copertura del vano di carico, nonché tasche negli schienali dei sedili anteriori. A ciò si aggiungono l’illuminazione dell’abitacolo con tecnologia Led e, in funzione dell’equipaggiamento, l’illuminazione di atmosfera con massimo otto tonalità di colore (Style Line e Progressive Line).
La Classe T è inoltre dotata, come primo equipaggiamento, della predisposizione per l’utilizzo di numerosi servizi digitali Mercedes me connect. Tra questi vi sono servizi remote come l’interrogazione a distanza dello stato del veicolo o chiusura porte da remoto. Con questi servizi è possibile verificare comodamente e in qualsiasi momento i dati principali del veicolo sia da casa che in viaggio.

Sistemi di assistenza alla guida

Anche per quanto riguarda l’equipaggiamento di sicurezza, la nuova Classe T ha tanto da offrire. Oltre alla segnalazione di riduzione della pressione pneumatici e al sistema di chiamata di emergenza Mercedes Benz (di serie) a bordo, sono previsti numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra questi vi sono il sistema di assistenza alla partenza in salita, il sistema di assistenza in presenza di vento laterale, l'attention assist, il sistema di assistenza alla frenata attiva con funzione di assistenza agli incroci, il sistema antisbandamento attivo, il Blind Spot Assist e il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità. A richiesta è disponibile il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, che include anche il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza (disponibile anche come opzione singola) e il sistema di assistenza allo sterzo attivo. A maggior comfort e sicurezza in entrata e uscita dal parcheggio provvedono (a richiesta) il sistema di assistenza al parcheggio attivo e la telecamera per la retromarcia assistita. In combinazione con il giunto di accoppiamento del rimorchio opzionale, la Classe T dispone anche del sistema di stabilizzazione del rimorchio.

Attenzione particolare per i bambini

Le dotazioni di sicurezza non dimenticano i più piccoli: i sistemi di fissaggio per i seggiolini dei bambini, conformi allo standard iSize e provvisti di ancoraggi Isofix e TopTether, sono presenti sui sedili posteriori esterni e sul sedile lato passeggero anteriore. Affinché l’airbag lato passeggero anteriore venga disattivato per motivi di sicurezza nel caso in cui i passeggeri più piccoli siedano accanto al conducente, è stato installato un dispositivo di riconoscimento automatico del seggiolino. Un tappetino integrato nel piano di seduta riconosce se è stato installato un seggiolino in base alla ripartizione del peso. Pertanto non è necessario utilizzare gli speciali seggiolini dotati di transponder. Per un quarto bambino è possibile applicare un rialzo sul sedile centrale del divano posteriore. Per ulteriore protezione dei bambini, le porte scorrevoli e gli alzacristalli elettrici opzionali nel vano posteriore sono equipaggiati con un’apposita sicura.

Gamma motori

La gamma motori comprende sia soluzioni Diesel che benzina. In particolare il 4 cilindri a gasolio diesel verrà proposto per la versione T160d con 95 cv e nella T180d con 116 cv. Anche i due motori quattro cilindri a benzina 1.3 litri utilizzano la sovralimentazione con turbocompressore e l’iniezione diretta. Mercedes T160 viene proposta con 102 cv, potenza che sale nel modello top di gamma T180 a 131 cv. Oltre al cambio manuale a sei marce, i due modelli diesel e benzina più potenti possono essere equipaggiati anche con il cambio a doppia frizione a sette rapporti (Dct).
La versione elettrica di Classe T sarà Eqt, un monovolume 100% alla spina con circa 300 km di autonomia il cui lancio è previsto nel corso del prossimo anno ma non si hanno ancora dati definitivi.
Il listino non è ancora disponibile ma dalle prime indiscrezioni, il prezzo dovrebbe partire da circa 30mila euro.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti