ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAutomotive

Mercedes-Benz, utile operativo +28% nel 2022. Sale il dividendo

Nel suo primo anno dopo lo scorporo di Daimler Truck, il gruppo Mercedes-Benz ha proseguito la sua trasformazione nonostante il contesto geopolitico e macroeconomico

di Redazione Finanza

(IMAGOECONOMICA)

2' di lettura

Il gruppo Mercedes-Benz ha chiuso il 2022 con un fatturato di 150 miliardi di euro, in crescita del 12% rispetto ai 133,9 miliardi del 2021. L’utile prima degli interessi e delle imposte (Ebit) è salito a 20,5 miliardi, in aumento del 28%. È stato proposto un dividendo di 5,2 euro, in aumento rispetto ai 5 euro del 2021. Il gruppo prevede anche un riacquisto di azioni per un valore massimo di 4 miliardi di euro in 2 anni. Nel suo primo anno dopo lo scorporo di Daimler Truck, la Stella a tre punte ha proseguito la sua trasformazione orientata al settore premium e lusso nonostante il contesto geopolitico e macroeconomico. Gli «ottimi risultati sottolineano il miglioramento della redditività, anche se la pandemia Covid-19, le strozzature nella catena di fornitura dei semiconduttori e le conseguenze della guerra della Russia contro l’Ucraina hanno continuato a influenzare il business», ha spiegato la casa di Stoccarda in una nota.

Per il 2023 il gruppo tedesco prevede un fatturato a livello dell’anno precedente, un utile operativo leggermente al di sotto del livello del 2022 (persisterà l’incertezza dell’economia e i margini dovranno tenere conto di volumi ancora piatti), free cash flow al livellodel 2021. «Abbiamo ridisegnato Mercedes-Benz perché fosse un’azienda più redditizia grazie alla nostra attenzione per i prodotti desiderabili e alla gestione disciplinata dei margini e dei costi. Non possiamo controllare gli eventi macro o mondiali, ma il 2022 è un esempio di come ci stiamo muovendo nella giusta direzione», commentato il ceo Ola Källenius. «Oltre a ottenere solidi risultati finanziari, il team ha accelerato il passo - ha aggiunto - come leader tecnologico nella guida elettrica e automatizzata (da maggio 2022 il Drive Pilot di Mercedes-Benz, un livello 3 SAE è ordinabile per i modelli Classe S ed EQS, Ndr). Il prossimo capitolo della nostra trasformazione sarà svelato durante il Mercedes-Benz Strategy Update in California il 22 febbraio, incentrato sul Mercedes-Benz Operating System».

Loading...

Quanto al mercato che più cresce sul versante delle auto elettriche, la Cina, ha visto prevalere per il momento la parte inferiore della fascia di prezzo, dove Mercedes-Benz non ha un’offerta di prodotti significativa. «Il segmento del lusso è ancora agli inizi. Dobbiamo applicare un po’ di pazienza strategica», ha spiegato il ceo.

Il titolo ha brillato sul listino principale di Francoforte, il Dax 40, guadagnando la prima piazza con un +2,84% contro il -0,33% del listino. (Al.An.)

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti