ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTest drive

Mercedes con la granturismo CLE rilancia sulle automobili emozionanti

La nuova coupé tedesca è un modello «due in uno»: sostituisce entrambe le versioni sportive delle gamme Classe C ed E ereditando stilemi e tecnologie delle vetture più recenti della casa di Stoccarda, declinati in un formato moderno e sostenibile

di Massimo Mambretti

La nuova generazione di CLE esibisce un linguaggio stilistico caratterizzato da linee curve prive di spigoli tipo dei modelli Mercedes più recenti

3' di lettura

Sintesi di un due modelli sportivi. La nuova CLE unisce l’offerta di coupé appartenenti alle Classi C ed E. Insomma, è la Mercedes che non è mai esistita ed è ispirata dalla strategia della casa tedesca di razionalizzare la sua line- up sempre più incentrata su suv e modelli elettrici senza abbandonare il settore delle granturismo classiche globalmente in contrazione, ma ancora con una platea che vale la pena soddisfare. La CLE è l’unica coupé a due porte firmata dalla Mercedes e, di fatto, ha un’unica reale rivale: la Bmw serie 4.

A quest’ultima la famiglia della CLE contrapporrà, dal prossimo anno, anche la Cabriolet, per sfidare la rivale bavarese anche nel territorio delle scoperte.

Loading...

La nuova coupé è in vendita in sei allestimenti a prezzi che vanno da poco più di 62.000 a quasi 80.000 euro con motori mild-hybrid a 48V, con l’unità elettrica che aggiunge in accelerazione e ripresa 23 cavalli e 200 Nm alla potenza e alla coppia di ogni motore. La gamma include un turbodiesel di 2 litri con 197 cavalli e 440 Nm di coppia destinato alla 220d a trazione posteriore, un’unità a benzina di 2 litri con 204 cavalli e una coppia di 320 Nm per la 200 disponibile con la trazione posteriore o integrale 4Matic e la sua declinazione con 258 cavalli e 400 Nm per la 300 4Matic.

Mercedes-Benz CLE 220 d - A bordo spicca la plancia e il sistema di infotainment Mbux derivati da quelli montati su Classe C. Caratteristico il display touch verticale da 11,9 pollici

Per tutti è di serie il cambio automatico a nove marce. A questi motori l’anno prossimo si aggiungerà anche un’unità ibrida plug-in.

Basata su una specifica declinazione dell’architettura modulare Mra2 utilizzata sia dalla Classe C sia dalla E, la CLE ha una taglia che si avvicina a quella della classe E. Infatti, è lunga 4,86 metri, larga 1,86 metri, alta 1,43 metri. Tuttavia, il passo rimane lungo quanto quello della classe C: 2,86 metri. La linea da coupé tradizionale definita dal morbido raccordo di superfici arrotondate elegante e filante è caratterizzata dal lungo frontale spiovente integrato da ampie prese d’aria, dal cofano sormontato dal powerdome, dall’abitacolo arretrato, dai muscolosi passaruota e dalla coda affusolata, percorsa da una firma luminosa a Led.

Mercedes-Benz CLE 220 d: l’abitacolo

L’abitacolo configurato a quattro posti offre una buona quantità di spazio anche a chi siede dietro ed emana un’atmosfera che è una sintesi di ricercatezza e hi-tech. L’arredamento ricalca quello della classe C e si sviluppa attorno alla digitalizzazione, poiché il design prende le mosse dal display touch verticale da 11,9” del sistema Mbux che, di fatto, costituisce la consolle centrale, e si sviluppa protraendosi verso i passeggeri con forme morbide sorreggendo il display estesamente configurabile della strumentazione da 12,3 po.

L’infotainment include anche TikTok, l’app Zoom per le riunioni e permette di creare diversi profili utenti per personalizzare l’abitacolo. L’evoluzione del sistema Mbux è completato dall’upgrade dell’Ai che riconosce, memorizza e attiva funzionalità che il conducente utilizza in determinate condizioni e momenti. In Italia l’annunciata versione best-seller della gamma è la 220d in grado di toccare i 238 all’ora e i 100 orari in 7”5, a fronte di una percorrenza media dichiarata di 19 chilometri con un litro di gasolio. Valore non distante da quello di 17 km/litri che abbiamo registrato al termine del nostro test su percorso estremamente vario, utilizzando tutte le configurazioni vettura. Con il pacchetto opzionale composto dalle sospensioni elettroniche e dal retrotreno sterzante, a dispetto della mole la CLE in città e nei tratti ricchi di curve è maneggevole, oltre che sempre stabile.

Gradevole da guidare in ogni situazione, la CLE 220d non stupisce per l’esuberanza del temperamento nemmeno quando la si spreme a fondo ma il sommesso rendimento del motore asseconda adeguatamente le istigazioni dell’acceleratore.

Infine, offrendo un confort molto elevato che solo sporadicamente è intaccato dalla tonalità del turbodiesel, questa CLE è la granturismo ideale per i grandi viaggiatori.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti