L’intervista

Messa: «Test di autovalutazione e algoritmo per orientare la scelta degli studenti»

Per la ministra dell’Università servono più chiarezza e flessibilità dei percorsi formativi senza perdere qualità: «Dalla tecnologia all’etica, unire più discipline anche lontane tra loro»

di Eugenio Bruno

La ministra dell'Università e della Ricerca, Cristina Messa (Imagoeconomica)

4' di lettura

È cruciale aumentare le competenze degli studenti. Sia per rispondere alla domanda del mercato del lavoro, sia per non perdere altro capitale umano. Un aiuto in tal senso può arrivare dal Pnrr. Tanto dagli investimenti quanto dalle riforme. Grazie a una varietà e a una flessibilità dei percorsi che non vada discapito né della qualità né della chiarezza dell’offerta. A sostenerlo è la ministra dell’Università, Cristina Messa, che indica nei «giovani» la bussola dell’attività di governo.

Tra fondi nazionali...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati