ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùI dossier

Mfe e Mondadori, il nuovo assetto Fininvest lancia le partite d’autunno

Per il gruppo tv parte la sfida Europea, Segrate guarda al possibile M&A

di Andrea Biondi

Milan, Italy - APRIL 10, 2021: fininvest logo on laptop screen seen through an optical prism. Illustrative editorial image from fininvest website.

3' di lettura

In mattinata il responso dell’Auditel sulla prima puntata andata in onda ieri su Canale 5 dirà se il “nuovo corso” di Mediaset avrà dato i suoi frutti anche approdando a una trasmissione come “Il Grande Fratello”, storica e presa molto spesso a emblema di un modo di fare Tv che ha tracimato nel trash. Quest’anno si cambia. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe – nome della nuova Mediaset, che vuole avere un respiro internazionale, controllata al 50,7% da Fininvest – sin dalla presentazione dei palinsesti per la stagione 2023-24 ha voluto far capire che l’asticella va spostata più in alto. E che vanno cancellati gli eccessi.

Quella presentazione dei palinsesti è caduta nei primi giorni di luglio, a due settimane dalla scomparsa di Silvio Berlusconi. E la si è voluta fare per dare il segnale della continuità e della voglia della famiglia di rimanere saldamente al comando, a dispetto delle voci di un takeover, da parte del socio silente Vivendi, da mettere in preventivo.

Loading...

La tv paneuropea

Quelli che sono davanti sono invece mesi in cui Mediaforeurope sarà chiamata a raccogliere i primi frutti della sua azione internazionale, volta alla creazione di un broadcaster “paneuropeo” come più volte affermato dallo stesso Pier Silvio Berlusconi. Il primo passaggio chiave c’è stato con l’incorporazione della controllata spagnola Mediaset Espana, preludio del secondo step in corso che vede il Biscione aver posato lo sguardo sulla Germania.

In Prosiebensat il gruppo è salito fermandosi poco sotto la soglia dell’Opa. L’ultima assemblea del broadcaster bavarese ha sancito l’ingresso nel Supervisory board di due componenti graditi a Mediaforeurope di cui uno – Katharina Behrends, general manager di Mfe per l’area di lingua tedesca – è stato espresso dalla stessa Mediaset. Ora la cessata esposizione della proprietà in politica; la continuità nella gestione delle aziende e degli asset risultato delle decisioni dell’ex Cavaliere che hanno portato Marina e Pier Silvio Berlusconi insieme al 52% di Fininvest e il proposito di continuare a investire per la crescita, manifestato urbi et orbi nel caso specifico di Mfe-Mediaforeurope dal suo ad sono elementi che, concordano gli analisti, possono spingere verso quel M&A che vede Mfe impegnata sul fronte tedesco, ma anche interessata dal dossier Rai Way-Ei Towers (di cui il gruppo Tv di Cologno conserva il 40%). Su quest’ultimo fronte tutto però sembra un po’ fermo al momento. Ma con accelerazione che potrebbe arrivare in qualsiasi momento.

Le mosse di Mondadori

“Mai dire mai” alle prospettive di sviluppo per linee esterne lo dice anche Mondadori (controllata al 53,3% da Fininvest): «La solidità finanziaria e patrimoniale che caratterizza il Gruppo Mondadori consente di proseguire il virtuoso percorso di sviluppo avviato da alcuni anni, caratterizzato dal continuativo ricorso a operazioni di M&A con le quali il Gruppo Mondadori intende cogliere opportunità di crescita per linee esterne principalmente nell'ambito dei business dei libri e del digitale», ha scritto nel comunicato sui conti del semestre la società presieduta da Marina Berlusconi e guidata dall’ad Antonio Porro. Il gruppo ha rivisto al rialzo le guidance per il 2023. Il risultato netto è ora atteso in crescita del 20% circa (stima raddoppiata), in virtù sia del miglioramento operativo sia degli effetti della cessione della partecipazione nel Giornale. Il focus è sui libri, già da tempo. Ma qualche operazione gli analisti se l’aspettano nel comparto dei Comics.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti