abuso di potere e sequestro

Salvini, M5S a favore del processo. Di Maio: sì all’autorizzazione

«Ha abusato dei suoi poteri privando della libertà personale 131 Migranti a bordo dell’unità navale Gregoretti della guardia costiera italiana alle 00,35 del 27 luglio 2019». È l’atto di accusa del Tribunale dei ministri di Catania dopo gli accertamenti sull’ex ministro degli Interni Matteo Salvini

Nave Gregoretti, sbarcati dall'unità italiana i 116 migranti

2' di lettura

«Ha abusato dei suoi poteri privando della libertà personale 131 Migranti a bordo dell’unità navale Gregoretti della guardia costiera italiana alle 00,35 del 27 luglio 2019». È l’atto di accusa del Tribunale dei ministri di Catania dopo gli accertamenti sull’ex ministro degli Interni Matteo Salvini. L’ex ministro ha già replicato alla notizia martedì sera nel corso di una intervista a Rete4.

Mercoledì il leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio e, all’epoca dei fatti, alleato di governo della Lega e vicepresidente del consiglio come Salvini, ha annunciato che il M5S questa volta voterà a favore dell’autorizzazione a procedere.

Loading...

«Qui – ha sottolineato Luigi Di Maio a Porta a Porta – non si tratta di fare o no un favore a qualcuno» votando per l'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini sul caso Gregoretti. «Noi a gennaio o febbraio di quest'anno saremo chiamati a riconoscere l'interesse pubblico prevalente a bloccare una nave: ma stiamo parlando di una nave bloccata a luglio quando gli altri paesi europei che venivano chiamati si offrivano per la redistribuzione dei migranti».

Giovedì incardinato il procedimento
La Giunta delle immunità parlamentari à convocata giovedì 19 alle 13,30 con il seguente ordine del giorno: «Autorizzazioni a procedere ai sensi dell’articolo 96 della costituzione. Esame del seguente documento. Domanda di autorizzazione a procedere nei confronti del senatore Matteo Salvini, nella sua qualità di ministro dell'interno pro tempore».

Salvini: «Una vergogna»
«A firma del presidente del tribunale dei ministri Lamantia, iscritto a Magistratura democratica, viene trasmesso al presidente del Senato che Salvini sarebbe colpevole di reato di sequestro di persona aggravato abusando dei suoi poteri. Rischio fino a 15 anni di carcere. Ritengo che sia una vergogna che un ministro venga processato per aver fatto l'interesse del suo Paese», aveva annunciato Salvini.

Illegittima privazione della libertà dei migranti
Salvini è accusato di aver «determinato consapevolmente l’illegittima privazione della libertà dei migranti, costretti a rimanere in condizioni psico fisiche critiche a bordo», scrivono i giudici. La vicenda riguarda la nave Gregoretti: il pattugliatore della Guardia Costiera era stato fermo nel porto militare di Augusta (Siracusa) dalla notte del 27 luglio con a bordo oltre 100 Migranti soccorsi in mare fino al 31 luglio quando era arrivato il via libera allo sbarco. La Procura a settembre aveva ufficializzato la richiesta di archiviazione, ma aveva comunque trasmesso gli atti al Collegio per i reati ministeriali del Tribunale di Catania.

La richiesta di archiviazione dei pm di Catania
In particolare i pm catanesi ritenevano che «l’attesa di tre giorni per uno sbarco non può considerarsi una illegittima privazione della “libertà” dei migranti, visto che le limitazioni sono proseguite poi nell’hot spot di Pozzallo e nei centri di accoglienza e manca un obbligo per lo Stato di uno sbarco immediato».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti