Auto da mare, 15 modelli perfetti per l'estate 2022
Mini Cooper Cabrio
Sul fronte dello stile la Mini Cooper cabrio adotta gli stessi stilemi della versione a tetto chiuso e introduce un inedito motivo Union Jack per la capote in tela. Crescono rispetto al modello precedente le misure esterne (98 mm in lunghezza, 44 mm in larghezza, 7 mm in altezza), a tutto beneficio non solo del comfort di bordo (passo allungato di 28 mm), ma anche della stabilità della vettura nella guida veloce. Più capiente del 25% risulta pure il bagagliaio: 215 litri a capote chiusa, 160 litri in configurazione “open”. Nel dettaglio la Mini Cabrio Cooper Sidewalk è una Scoperta 2 porte 4 posti della Mini lunga 386 cm, larga 173 cm, alta 142 cm con un bagagliaio da 160 a 215 litri. Nella versione Cooper Sidewalk costa 36.850 euro con motore a benzina di 1.499 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 100 kW/136 cavalli ed una coppia massima di 220 Nm a 1.500 giri/min. La trazione è anteriore. Il serbatoio ha una capienza di 40 litri. Le emissioni di CO2 sono di 139 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,8 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 206 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.325 kg.