Mini, l'elettrica ora è anche Cabrio
Derivata dalla one-off del 2022, la Cooper SE Convertible è prodotta in sole 999 unità tutte destinate al mercato europeo
di Corrado Canali
I punti chiave
2' di lettura
La Mini a batteria a cielo aperto avrebbe dovuto essere soltanto un esercizio di stile, ma il feedback positivo è stato talmente grande per essere ignorato. E' così si è deciso di offrire la variante con tetto in tela ma soltanto per i mercati europei e in un numero limitato di unità: 999 in tutto, con produzione che è prevista a partire da aprile a dei prezzi ancora da definire.
I cerchi in lega in alluminio da 17 pollici
La Cooper SE Convertible è disponibile nelle colorazioni nero e grigia, con maniglie e cornici dei fari in bronzo. A distinguerla sono i loghi Mini in tonalità nera e la scritta del numero di tiratura limitata ripresa sul battitacco. I cerchi in lega da 17 pollici con design realizzati con alluminio riciclato sono esclusivi del modello, mentre a bordo i sedili sono del tipo sportivi.
Classico infotainment al centro della plancia
Quanto al livello tecnologico della Convertible non manca a bordo il sistema d'infotainment al centro della plancia e l'head-up display che riduce le distrazioni al volante. E, a proposito di assistenti alla guida, ogni nuova cabrio è equipaggiata con l'Active Cruise Control che offre anche la funzione Stop&Go oltre a tutti i dispositivi del pacchetto MINI Driving Assistant.
Il powertrain è quello della versione chiusa
Non ci sono particolari variazioni per quanto riguarda il powertrain. La Cooper SE, infatti, è equipaggiata sempre con l'unità elettrica in posizione anteriore da 184 cv che garantisce un'accelerazione da 0 a100 kmh in 7,3 secondi, mentre l'autonomia stimata della batteria da 32,6 kWh è di 201 km, una ventina di chilometri in meno rispetto alla versione col tetto chiuso.
Il tetto con Union Jack
Specifico per la decappottabile è il tetto pieghevole griffato Union Jack che può essere sia sollevato che abbassato fino alla velocità di 30 km/h. I battitacco sono esclusivi visto che offrono il numero identificativo della versione a tiratura limitata. Leggermente ridotta, infine, la capacità del bagagliaio che è di soli 160 litri rispetto ai 210 della Cooper SE a batteria col tetto rigido.
Un'alternativa alla Nuova Fiat 500 Cabrio Ev
Alla Mini fanno sapere che la nuova Cooper SE Convertible è di fatto la prima cabriolet in assoluto a propulsione elettrica attualmente in vendita sul mercato con l'unica eccezione della Nuova Fiat 500 Cabrio EV che le si avvicina, ma che prevede, invece, una sorta di tendalino apribile e non una scoperchiatura completa come previsto, invece, sulla nuova Mini Cabrio.
Una su cinque Mini vendute è elettrica
Tre anni dopo la commercializzazione, la Cooper SE a batteria si è conquistato un quota di vendita significativa: una su cinque Mini vendute è elettrica. Un successo che deve aver convinto i vertici del brand britannico del gruppo Bmw di cui Mini fa parte ad offrire la variante in sole 999 unità che è un’opportunità unica di provare lo stesso feeling da go-kart all'aria aperta.
loading...