Ecco i ministri del governo Meloni: 18 uomini e 6 donne
Ministro degli Affari Europei, coesione territoriale e Pnrr – Raffaele Fitto
Cinquantatre anni, pugliese, Raffaele Fitto ha una laurea in giurisprudenza ed una carriera politica cominciata nel 1990, quando fu eletto consigliere regionale in Puglia per la Dc. Vicesegretario del Cdu di Rocco Buttiglione dal 1995, nel 1998 crea, assieme a Roberto Formigoni il movimento dei Cristiano democratici per le libertà, che confluisce in Forza Italia. Eletto al Parlamento europeo nel 1999, diventa presidente della regione Puglia nel 2000. Ma nel 2005 non viene rieletto, battuto di misura da Nichi Vendola. Dalla politica locale approda al Parlamento italiano nel 2006, sempre con Forza Italia. Con le nuove elezioni che si tengono due anni dopo, passa dai banchi dell’opposizione alla nomina di Ministro degli Affari Regionali e Autonomie Locali del quarto governo Berlusconi. Nel 2014, dopo il patto del Nazareno siglato dall’allora premier Matteo Renzi e Berlusconi, Fitto lascia il partito. La rottura definitiva avviene nel 2015, quando decide di fondare un proprio movimento politico, che prende il nome di Direzione Italia, che poi si federa con Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni in vista delle elezioni europee del 2019