Mobilità sostenibile: il nuovo progetto e-ducation di Jaguar Land Rover
Jaguar Land Rover sta lavorando per promuovere la diffusione della mobilità sostenibile con il progetto e-ducation e con una guida cartacea sulle fake news più comuni sulle auto elettriche.
di Giulia Paganoni
2' di lettura
L'educazione è l'arma più potente che si possa usare
per cambiare il mondo.
Tutti dovremmo fare tesoro delle parole di Nelson Mandela, anche nel settore della mobilità, dove nella transizione verso un futuro sostenibile, l'aspetto culturale non può essere mai ignorato. Per questo motivo, Jaguar Land Rover Italia è impegnata in prima linea nell'educazione e nella formazione degli automobilisti di oggi e di domani. Una strategia perfettamente in linea con il progetto Reimagine, che reinterpreta il futuro del lusso attraverso il design e l'elettrificazione.
E-ducation per la diffusione della mobilità sostenibile
Da qui nasce il progetto e-ducation che mira a promuovere la sostenibilità come uno stile di vita, come una nuova identità di mobilità. Un progetto che inizia il suo percorso a Milano e nell'area lombarda, in collaborazione con l'Automobile Club Milano.
Proprio in questa occasione, nell'ambito di un più ampio progetto di responsabilizzazione e informazione sulle tematiche sostenibili nella mobilità, viene lanciata una guida cartacea per smentire le 20 fake news più comuni sulle auto elettriche. Uno strumento utile per i concessionari, i loro clienti che si sono affacciati alla mobilità elettrica o elettrificata, per le scuole, le università e per tutti quelli che si relazionano e lavorano nel settore della mobilità.
Contrastare con dati comprovati, ma in una forma leggera e divulgativa, numeri e statistiche, credenze sbagliate e luoghi comuni, è infatti una necessità per lo sviluppo della mobilità green. Il titolo della guida (“Come combattere i No Watt dell'auto”), spiega bene il concetto: l'auto elettrica ha tanti “nemici”, a volte in malafede, ostinati, guidati dalla resistenza al cambiamento. Ma è facile arrivare alla verità con numeri e dati.
Questa guida verrà distribuita attraverso le Concessionarie Jaguar Land Rover in Italia, i canali dell'Automobile Club di Milano e nelle scuole che aderiranno al progetto formativo e-ducation.
Programma dedicato ai clienti Jaguar Land Rover
I clienti Jaguar o Land Rover di Milano e dell'area lombarda che hanno già scelto una vettura elettrica o ibrida plug-in, saranno coinvolti dalle loro concessionarie in una sessione di formazione tenuta da un E-coach specializzato nella formazione, presso la Direzione Generale dell'Aci di Milano o presso le concessionarie di riferimento. In questo training formativo, vengono condivisi contenuti pratici e di approfondimento su come scoprire e sfruttare al meglio i vantaggi e le opportunità offerte da una scelta di guida consapevole, con consigli sulle modalità di ricarica e con la possibilità di effettuare un percorso di guida per mettere in pratica tutti i trucchi e i segreti della guida di una vettura elettrificata.
loading...