Mobilize, il marchio dei servizi per la mobilità di Renault rilancia la sfida della sostenibilità
Alla svolta sul tema dell'elettrificazione il brand francese aggiunge una strategia che punta a trasformarlo da costruttore a fornitore di servizi
di Corrado Canali
4' di lettura
Alla IAA di Monaco Renault non ha presentato solo la Megane elettrica, ma anche diverse soluzioni sviluppate nell'ambito della nuova business unit Mobilize destinata a gestire sia la transizione ecologica che contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione dell'intero gruppo francese: si tratta, nello specifico, di servizi per incoraggiare l'introduzione di vetture elettriche e di soluzioni per lo stoccaggio dell'energia. Tra questi c'è il Battery Certificate un’applicazione che consente di creare un certificato che dimostri la capacità di energia residua della batteria sul proprio smartphone.
L'obiettivo è aumentare il valore residuo
La strategia di un un servizio del genere, a detta della stessa Mobilize, è di aumentare il valore residuale e il prezzo dell'usato a batteria e, di conseguenza, facilitarne la vendita, rassicurando i potenziali acquirenti sullo stato degli accumulatori. Già disponibile per la Zoe e le versioni elettriche di Kangoo e Twingo, il servizio sarà presto esteso a tutta la gamma alla spina oltre che per la stessa Renault anche per il brand affiliato nel gruppo, quello di Dacia. Con la prospettiva di ampliare ulteriormente la clientela interessata a Mobilize, ma anche a consolidare la prova di credibilità economica.
Charge Pass utile per la ricarica europea
Oltre a questa certificazione, Mobilize ha creato anche il Charge Pass, che facilita l'accesso a oltre 260 mila stazioni di ricarica in 25 Paesi europei e la Smart Charge, un'app che aiuta i clienti a ridurre i costi delle tariffe energetiche tramite l'ottimizzazione dei processi di rifornimento. L'offerta dei servizi connessi è stata sviluppata in parallelo a quella delle soluzioni per lo stoccaggio di energia, con l'obiettivo di promuovere l'uso di energia rinnovabile, oltre che per ridurre il gap tra produzione e fabbisogno di tipoenergetico, ma non solo e bilanciare di conseguenza le esigenze della rete della distribuzione.
Obiettivo Advanced Battery Storage
E ancora il progetto Advanced Battery Storage per creare una serie di stazioni di accumulo fisse tramite l'utilizzo di batterie esauste. Al momento, tra Douai in Francia e poi Elverlingsen in Germania è già stata istallata una capacità di 15 MWh, ma l'obiettivo è arrivare a 70 MWh. Sempre per garantire una seconda vita agli accumulatori delle elettriche si inserisce la collaborazione industriale coi tedesca delle Betteries AMPS per sviluppare soluzioni di stoccaggio modulari e trasportabili in grado, poi, di sostituire gruppi elettrogeni che sono alimentati con carburanti fossili.
Non soltanto servizi, ma anche l'auto Limo
Ma in Mibilize è nata un'auto a quattro porte, frutto della collaborazione tra il costruttore francese e i cinesi di Jialing Motors: la vettura è lunga 4,67 metri, alta 1,83 e ha un passo di 2,75 metri: come dire delle misure da segmento medio. Il design è completamente slegato dagli altri acquirenti dei modelli Renault e le proporzioni create dal muso corto, dal tetto alto e dalla coda fluente sembrerebbero favorire lo spazio interno. L’unico dato certo in questo senso riguarda la capacità del bagagliaio che è stata annunciata pari a solo 411 litri. Ulteriori in formazione saranno disponibile a breve.
I dettagli estetici della vettura by Mobilize
Dalle prime immagini si notano anche altri elementi, come le maniglie a scomparsa, le varie cromature e i gruppi ottici a Led anteriori e posteriori dal disegno molto elaborato. Gli interni, infine, sono caratterizzati da sedili rivestiti di pelle sintetica, mentre la plancia è dominata da due display: uno da 10,25 pollici per la strumentazione digitale e uno da 12,3 pollici per l’infotainment. La Mobilize Limo è spinta da un motore elettrico da 150 cv e una come Limi coppia che le permette di toccare i 100 kmh da fermo in 9,6 secondi, mentre la velocità autolimitata a 140 kmh.
Modalità di guida per un'autonomia da oltre 400 km
Sono disponibili le modalità di guida Eco, Normal e Sport, oltre a tre livelli di intensità del recupero d’energia, mentre le batterie da 60 kWh sono in grado di offrire un’autonomia fino a 450 km. Con i sistemi di ricarica più rapidi, inoltre, sarà possibile recuperare circa 250 km di percorrenza in 40 minuti. Molto ricca la dotazione di Adas, che include Adaptive Cruise Control, Blind Spot Detection, Lane Change Assist, Lane Keeping Assist, Lane Deviation Warning, la frenata automatica, il Traffic Sign Recognition, il Rear Cross Traffic Alert, il Door Opening Alarm e l’Around View Monitor.
Materiali e assemblaggi sono di buona qualità
Paragonabile a quelli delle più moderne berline medio-grandi dei costruttori generalisti concorrenti, ma il vero punto di forza della nuova Mobilize Limo è il motore elettrico, che dà il meglio di sé in città, il contesto in cui si svolge la maggior parte dell'attività del trasporto delle persone. La nuova berlina alla spina di Mobilize, infine, è anche facile e veloce da ricaricare: per fare il pieno di energia alla batteria agli ioni di litio da 60 kWh basta collegarsi a qualsiasi colonnina pubblica o servirsi di un'infrastruttura di ricarica domestica di tipo wallbox. Con la ricarica veloce, sono sufficienti 40 minuti per ottenere un'autonomia utilizzabile pari a 250 km.
Limo è offerta unicamente in abbonamento
La berlina sarà offerta solo attraverso un servizio in abbonamento, con soluzioni personalizzate in base al target di clientela e formule pay-as-you-drive. Per i fornitori di servizi di ride-hailing sono inoltre previsti pacchetti specifici che includeranno la gestione della flotta, la connettività e i costi di ricarica, oltre alla manutenzione programmata. Limo è la risposta di Renault alle evoluzioni della domanda di nuove auto. Un veicolo dedicato a cui si affiancano dei servizi flessibili è il pacchetto offerto dal nuovo brand Mobilize per soddisfare tutte le nuove esigenze.
Allo studio ulteriori pacchetto specifici
L'offerta di Mobilize comprende vari pacchetti studiati sulla base delle molteplici richieste dall'attività del trasporto persone e comprende, tra gli altri servizi, la garanzia del costruttore, la manutenzione, l'assicurazione e svariate soluzioni per la ricarica del veicolo. Per gli utilizzatori occasionali sono previste soluzioni pay as you drive; massima flessibilità su durata e chilometraggio, inoltre, per quanto riguarda i contratti di noleggio, gestiti da RCI Bank and Services, la società finanziaria del gruppo Renault. In futuro previste altre formule d'uso sulla mobilità.
loading...